[wpseo_breadcrumb]

Milan e la caccia al bomber: tra il sogno proibito e l’alternativa concreta

Con la partenza di Tammy Abraham e Luka Jovic e l’imminente cessione in prestito del giovane Francesco Camarda, il Milan è chiamato a intervenire con decisione sul mercato per rafforzare il proprio reparto offensivo. L’obiettivo è chiaro: affiancare o alternare un attaccante di livello internazionale a Santiago Gimenez. Il messicano arrivato a gennaio è ancora poco convincente dopo i suoi primi mesi in rossonero.

Il sogno impossibile si chiama Viktor Gyokeres

Il nome in cima alla lista dei desideri della dirigenza milanista è quello di Viktor Gyokeres, autore di una stagione clamorosa con la maglia dello Sporting Lisbona: 54 gol in 52 partite nel 2024-25. Numeri da fuoriclasse che hanno attirato l’attenzione di mezza Europa, Premier League in testa.

Perché si parla di sogno proibito? La risposta è duplice: la concorrenza internazionale – con club inglesi pronti a investire cifre importanti – e il costo dell’operazione, che parte da una base di 75 milioni di euro. Una cifra fuori portata per il Milan attuale, specie senza la partecipazione alle coppe europee. Tuttavia, esiste uno spiraglio. Se nessuna big affondasse il colpo e Gyokeres restasse allo Sporting fino ad agosto, il club portoghese potrebbe accontentarsi di una cifra tra i 60 e i 65 milioni. In quel caso, i rossoneri proverebbero il tutto per tutto. Dal punto di vista dell’ingaggio, non ci sarebbero grossi ostacoli: il Milan è disposto ad arrivare a 5-6 milioni netti all’anno, un netto miglioramento rispetto ai meno di 1,5 milioni che l’attaccante percepisce attualmente.

Retegui: l’opzione più realistica

In attesa di capire come si evolverà la situazione Gyokeres, il Milan tiene aperta la pista che porta a Mateo Retegui. Il centravanti italo-argentino ha chiuso la scorsa stagione come capocannoniere della Serie A, confermandosi tra i migliori finalizzatori del campionato.

Acquistato dall’Atalanta per circa 23 milioni di euro la scorsa estate, oggi Retegui ha una valutazione che si aggira sui 50 milioni. Una cifra elevata, ma considerata più accessibile e negoziabile rispetto a quella necessaria per Gyokeres. Inoltre, Retegui conosce già il campionato italiano e garantirebbe un impatto immediato, qualità non da poco per una squadra in fase di ricostruzione come il Milan.

Il Milan lavora sotto traccia

Dietro le quinte, la dirigenza rossonera – con RedBird al comando – sta lavorando per creare un tesoretto da reinvestire in attacco. Le cessioni programmate e un mercato oculato potrebbero permettere di tentare un colpo importante. Parallelamente, Massimiliano Allegri, da poco insediatosi sulla panchina rossonera, ha già sottolineato l’esigenza di una prima punta forte fisicamente, capace sia di finalizzare che di legare il gioco.

La corsa al nuovo centravanti è appena cominciata. Le intenzioni del Milan sono chiare: alzare il livello offensivo per tornare competitivo in Italia e in Europa. Gyokeres resta il sogno di mezza estate, Retegui la soluzione concreta.

Tags AC Milan

Live Comments

Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici