Il Milan riaccende i riflettori su Viktor Gyokeres, centravanti svedese reduce da una stagione clamorosa con lo Sporting CP: 54 gol tra campionato e coppe. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’attaccante classe 1998 è il primo nome sul taccuino rossonero per rinforzare il reparto offensivo. Tuttavia, le possibilità di vederlo a San Siro restano per ora limitate.
Il motivo? Il prezzo e la concorrenza. Il giocatore, al centro dell’attenzione di mezza Europa – Arsenal in testa – ha un valore di mercato lievitato oltre i 60 milioni di euro. Inoltre, il rapporto tra lo Sporting e l’agente del calciatore si è complicato nelle ultime settimane: quest’ultimo sostiene ci fosse un accordo per liberare Gyokeres in caso di offerta congrua, mentre il club portoghese nega qualsiasi patto. Intanto, il Milan osserva e spera in un passo indietro dei club inglesi.
Chi è Viktor Gyokeres su Wikipedia
Il profilo perfetto per l’attacco rossonero
Non è difficile capire perché Gyokeres sia il sogno rossonero: possente fisicamente, dotato di senso del gol e letale in area, rappresenta il prototipo ideale del centravanti moderno. A 27 anni, l’ex Brighton e Coventry ha raggiunto la maturità calcistica ed è pronto per il salto in un top club. Proprio per questo, la sua scelta sarà cruciale per il prosieguo della carriera, e non vuole sbagliare.
Nonostante l’ambizione, i rossoneri devono fare i conti con i limiti di budget e con la necessità di trovare alternative più accessibili ma comunque funzionali al progetto tecnico di Massimiliano Allegri.
Le alternative valutate da Igli Tare
Il nuovo direttore sportivo Igli Tare ha ampliato lo spettro di osservazione. In attesa di sviluppi sul fronte Gyokeres, il Milan valuta diversi profili, alcuni più accessibili economicamente.
Tra i nomi caldi ci sono:
- Dusan Vlahovic e Aleksandr Mitrovic, visti dal vivo da Tare durante gli Europei.
- Darwin Nunez, su cui però il Napoli è in netto vantaggio.
- Il capocannoniere della Serie A Mateo Retegui, seguito con interesse.
- Gonçalo Ramos, attualmente riserva di lusso al PSG.
- Alexander Sorloth, reduce da una stagione eccellente con l’Atlético Madrid.
Anche profili emergenti come Samu Aghehowa (ex Omorodion), Vangelis Pavlidis del Benfica e Breel Embolo del Monaco restano sul taccuino. Pavlidis, in particolare, ha segnato 30 gol nella stagione 2024-25 e piace per continuità e mentalità.
I nomi outsider e il piano B del Milan
Tra i profili meno altisonanti ma comunque seguiti figurano:
- Emanuel Emegha e Ermedin Demirovic, entrambi dello Strasburgo.
- Artem Dovbyk, nome che intriga per fisicità e fiuto del gol.
Tutti giocatori che rappresentano opzioni di “secondo livello” rispetto a Gyokeres, ma che potrebbero garantire un buon rendimento a costi più contenuti.
Conclusione: tra sogno e realtà, il Milan studia il colpo giusto
Viktor Gyokeres rimane l’obiettivo numero uno, ma anche il più difficile da raggiungere. Il Milan sogna in grande, consapevole che serviranno pazienza, strategia e forse qualche incastro fortunato per realizzare l’operazione. Intanto, Igli Tare continua a esplorare il mercato, pronto a cogliere l’occasione giusta per consegnare ad Allegri un centravanti all’altezza delle ambizioni rossonere.
Live Comments
Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically
Add a Comment