Fonseca è il nuovo allenatore del Milan: i dettagli e cosa chiederà sul mercato

By Mario Labate -

Secondo quanto affermato da Daniele Longo, il Milan ha chiuso per l’arrivo di Paulo Fonseca. L’attuale tecnico del Lille firmerà un biennale con opzione per il terzo anno da giugno. 

Un nuovo capitolo per il Milan che dopo aver salutato, non senza qualche lacrima, Stefano Pioli si appresta a nominare Paulo Fonseca come nuovo tecnico per la prossima stagione. Una cambio al timone che ha dello storico visto che il parmigiano è stato seduto sulla panchina del Diavolo nelle ultime cinque stagioni.

Contratto come detto biennale (con opzione per il terzo) da tre milioni a stagione per l’allenatore portoghese, scelto dalla dirigenza del Milan per la sua propensione ad un calcio offensivo e l’ottima sintonia dimostrata in carriera con i giovani talenti.

Non è un mistero infatti che anche due veterani come Giroud e Kjaer lasceranno Milanello in estate e saranno probabilmente sostituiti da calciatori di età sicuramente minore, una media anagrafica ancora più bassa per il Milan che punta su Fonseca anche per questo motivo.

Come Fonseca costruirà il suo Milan

I piani per il mercato estivo sono stati fatti prima dell’arrivo di Fonseca, ma potrebbero essere leggermente modificati per adattarsi alle sue visioni. Questa stagione ha dimostrato come spesso anche i piani apparentemente più lungimiranti possano cadere sotto l’influenza del fato (infortuni).

Inoltre la crisi vissuta dalla difesa del Milan in questa stagione, impone diversi interventi al fine di ripristinare l’equilibrio mancato nell’ultimo anno di Pioli.

Le basi però sono solide e, anche se sono necessari investimenti, come ha detto Pioli, c’è una buona base su cui costruire. Ora, la fondamenta devono essere ulteriormente rafforzate con investimenti estivi che Tuttosport ha provato a sintetizzare.

Per il giornale torinese sarebbero 4 gli obiettivi posti dal Milan sul mercato. In cima alla lista c’è il sostituto di Giroud, ovvero un centravanti titolare da almeno 20 gol a stagione. Subito dopo toccherà affondare per il difensore centrale, da affiancare all’affidabile Tomori.

Il terzo acquisto potrebbe andare a coprire la posizione di terzino destro, attualmente ricoperto dal non sempre irreprensibile Davide Calabria. Il quarto colpo di mercato dovrebbe invece riguarda il centrocampo, o per meglio dire la mediana, dove occorrerà trovare un equilibratore in stile Krunic.

Tanti nomi

Per ogni ruolo si stanno valutando diversi nomi. Benjamin Sesko, Jonathan David, Joshua Zirkzee e Serhou Guirassy sono tutti presenti nell’idea di un nuovo numero 9. Buongiorno, Tiago Santos, Youssouf Fofana e Sofyan Amrabat sono obiettivi per gli altri ruoli.

Una lista di nomi che si alternano nel borsino delle preferenze della dirigenza, ma che ora con la nomina del nuovo allenatore diventerà decisamente più chiara.

Pioli vuole la Premier League

Questa stagione verrà presto dimenticata dai tifosi milanisti per diversi motivi, dovuti soprattutto alle umiliazioni contro l’Inter e dall’eliminazione nelle coppe Europee. Un’annata non esaltante ma che comunque ha garantito al Milan un secondo posto, non scontato, e la qualificazione diretta alla prossima Champions.

I fallimenti sopra citati hanno tuttavia spinto Pioli e il club a separare le proprie strade, una scelta per nulla facile ma che decreta la fine ufficiale di un ciclo. Il tecnico parmigiano quindi in settimana incontrerà i suoi agenti e, secondo il Corriere della Sera, programmerà il suo futuro.

Sono diversi i club che hanno mostrato interesse nei confronti dell’uscente tecnico rossonero, ma le ultime notizie lasciano pensare che la sua prossima destinazione possa essere lontana dall’Italia. In cima alle preferenze del tecnico ci sarebbe un approdo in Premier League, ma un ruolo fondamentale lo giocherà il progetto che gli verrà sottoposto.

Tags AC Milan
Seguici