[wpseo_breadcrumb]

Milan, rivoluzione a centrocampo: chi parte, chi resta e gli obiettivi

Il mercato estivo del Milan si concentra sul reparto che ha mostrato più alti e bassi nell’ultima stagione: il centrocampo. Dopo la cessione di Tijjani Reijnders al Manchester City, i rossoneri stanno lavorando per ridisegnare completamente la mediana in vista della stagione 2025-26.

Le prime mosse sono già state ufficializzate: l’arrivo a parametro zero del veterano Luka Modrić (leggi di più su Wikipedia) e l’acquisto del giovane talento Samuele Ricci dal Torino. Due innesti di esperienza e prospettiva che pongono le basi per un nuovo assetto tattico nel 4-3-3.


I confermati: tre certezze per il nuovo Milan

Secondo quanto riportato da Sky Sport, il Milan ha intenzione di confermare tre centrocampisti dalla rosa della scorsa stagione:

  • Youssouf Fofana, rivelazione a centrocampo per intensità e dinamismo;
  • Ruben Loftus-Cheek, reduce da una stagione positiva nonostante qualche stop fisico;
  • Warren Bondo, giovane su cui la dirigenza rossonera continua a puntare per la crescita interna.

Questi tre profili, uniti ai nuovi innesti, dovrebbero garantire qualità, fisicità e rotazioni adeguate su più competizioni.

Le partenze: quattro nomi verso l’uscita

Il Milan, oltre ad acquistare, dovrà anche sfoltire. Sono quattro i centrocampisti destinati a lasciare Milanello:

  • Yunus Musah, in uscita come confermato da Igli Tare;
  • Yacine Adli, di ritorno dal prestito ma non rientrante nei piani futuri;
  • Ismael Bennacer, frenato dagli infortuni e ora in cerca di una nuova sfida;
  • Tommaso Pobega, anche lui in rientro ma con poche garanzie di permanenza.

L’obiettivo è chiaro: ridurre la rosa per fare spazio a profili più funzionali al nuovo progetto tecnico.


I prossimi obiettivi: occhi su Jashari, Xhaka e Guerra

Con Modrić e Ricci già in rossonero, la dirigenza milanista punta ad aggiungere un ulteriore tassello di qualità. I tre nomi sul taccuino sono:

  • Ardon Jashari, giovane regista in forza al Club Brugge, molto apprezzato per intelligenza tattica e visione di gioco;
  • Granit Xhaka, attualmente al Bayer Leverkusen, che porterebbe esperienza e leadership;
  • Javi Guerra, in crescita al Valencia, profilo giovane e tecnico che interessa per la mezzala sinistra.

Uno di questi potrebbe completare il pacchetto di sei centrocampisti previsto per il 4-3-3, offrendo a mister e squadra una varietà di opzioni e stili.


La strategia: sei uomini per tre posti

La missione di mercato è delineata: sei centrocampisti di alto livello in lotta per tre maglie da titolari. Con le uscite già programmate e due acquisti formalizzati, resta solo un ultimo tassello per completare la rivoluzione a centrocampo.

Un mix di esperienza, gioventù e versatilità è l’obiettivo del Milan, che punta a tornare protagonista in Italia e in Europa. Tutti gli occhi, ora, sono sul prossimo nome in arrivo.

Tags AC Milan

Live Comments

Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici