Il Milan è pronto ad accogliere Samuele Ricci, centrocampista classe 2001 e capitano del Torino, in un’operazione da 22 milioni di euro più bonus. Le ultime ore sono state decisive per sbloccare la trattativa, che potrebbe essere ufficializzata già entro domani. A riportarlo sono fonti affidabili del mercato, tra cui Matteo Moretto e La Stampa, che descrivono l’affare come “fulmineo”.
Secondo quanto emerge, il Milan ha già trovato un’intesa totale con il giocatore per un contratto quadriennale, con stipendio triplicato rispetto al milione percepito attualmente in granata. Ricci è un profilo su cui il club rossonero lavora da mesi e rappresenta il rinforzo ideale per il centrocampo di Massimiliano Allegri, tecnico tornato recentemente alla guida del Diavolo.
Scopri di più su Samuele Ricci su Wikipedia
Le contropartite: Colombo e Bondo piacciono al Torino
Parallelamente all’arrivo di Ricci a Milano, il Torino potrebbe ottenere due contropartite tecniche molto gradite. Si tratta di Lorenzo Colombo, attaccante rientrato dal prestito all’Empoli, e Warren Bondo, centrocampista prelevato dal Monza durante il mercato invernale.
Entrambi i profili sono giovani, italiani o formati in Italia, e perfettamente in linea con la strategia del club granata, che intende ringiovanire e rinforzare la rosa dopo una stagione chiusa al di sotto delle aspettative. La valutazione di Ricci, acquistato per 9,5 milioni di euro nel 2022, garantirebbe a Urbano Cairo un’ulteriore plusvalenza importante.
Ore decisive: si tratta sui dettagli
Le prossime ore saranno caldissime sul fronte telefonico tra le due dirigenze, impegnate a definire i dettagli dell’operazione. Da chiarire ci sono la formula delle contropartite e l’entità dei bonus legati al rendimento del giocatore. Ma la strada è tracciata, e tutto lascia presagire che Samuele Ricci sarà presto un nuovo giocatore del Milan.
Con il suo arrivo, i rossoneri mettono a segno un colpo di prospettiva, assicurandosi un regista moderno, capace di unire qualità tecnica e intelligenza tattica, già nel giro della Nazionale. Un segnale forte per l’inizio del nuovo ciclo tecnico firmato Allegri.