[wpseo_breadcrumb]

Milan-Xhaka, tutto fermo: il Leverkusen smentisce le trattative

Nonostante le insistenti voci degli ultimi giorni, il futuro di Granit Xhaka non sembra destinato a colorarsi di rossonero. A fare chiarezza è stato direttamente Simon Rolfes, direttore sportivo del Bayer Leverkusen, che ha categoricamente smentito ogni contatto con il Milan per il centrocampista svizzero. “Non ci sono trattative con il Milan per Granit Xhaka. Vogliamo tenerlo, perché Granit è un giocatore molto importante per noi”, ha dichiarato a Kicker, mettendo un freno alle speculazioni di mercato.

La prima offerta del Milan e le indiscrezioni sui dettagli

Tutto era partito da una segnalazione di Fabrizio Romano, secondo cui il Milan avrebbe già trovato un accordo sui termini personali con Xhaka, ma restava un divario economico significativo tra la richiesta del Leverkusen e l’offerta rossonera. Secondo quanto riportato ieri da Sky Sport, il club tedesco sarebbe ora disposto a cedere il giocatore per una cifra compresa tra gli 8 e i 10 milioni di euro — esattamente quanto il Milan avrebbe già proposto come prima offerta ufficiale.

Il Milan guarda altrove: Ricci e Jashari nel mirino

Con la posizione del Bayer Leverkusen ormai chiara e l’eventuale trattativa per Xhaka apparentemente congelata, il Milan sembra aver già virato su altri obiettivi. I rossoneri sarebbero infatti vicini a chiudere un’operazione da 25 milioni di euro per Samuele Ricci del Torino, mentre cresce l’interesse per Ardon Jashari del Club Brugge, per il quale sarebbe stata presentata una nuova offerta superiore ai 30 milioni.

Il futuro di Xhaka resta in Germania?

A 32 anni e dopo una stagione da leader tecnico e carismatico del Bayer Leverkusen campione di Germania, Granit Xhaka sembra destinato a restare al centro del progetto di Xabi Alonso. Il Milan, dal canto suo, non può attendere oltre e ha bisogno di certezze in mediana. Al momento, quindi, le strade tra Xhaka e i rossoneri appaiono destinate a non incrociarsi.

Tags AC Milan
Seguici