Il futuro di Tommaso Pobega è ancora tutto da definire. Dopo una stagione positiva al Bologna, il centrocampista classe 1999 è tornato sotto i riflettori del mercato. Il Milan, club proprietario del cartellino, sta valutando il da farsi mentre ristruttura il proprio centrocampo per la prossima stagione.
Nonostante non sia una prima scelta per i rossoneri, Pobega potrebbe rappresentare una soluzione interna di valore, sia in termini tecnici che economici. Con un reparto in evoluzione, investire su un profilo già inserito nei meccanismi della squadra come Pobega può diventare un’opportunità, anche per via delle normative sulle liste di tesseramento.
Scopri di più su Tommaso Pobega su Wikipedia
Bologna: c’è la volontà, ma non l’accordo
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il giocatore ha espresso il desiderio di restare in Emilia, dove ha trovato continuità e fiducia. Tuttavia, il Bologna non intende versare i 12 milioni di euro previsti dalla clausola per il riscatto.
Il club felsineo sarebbe disposto ad investire non più di 7 milioni, aprendo così al possibile scenario di un nuovo prestito con riscatto fissato a cifre inferiori. L’idea piace anche a Massimiliano Allegri, che ha espresso apprezzamento per il profilo del giocatore come possibile innesto in mediana.
La Cremonese osserva e valuta
Sullo sfondo si fa avanti anche la Cremonese, pronta a rinforzarsi dopo la promozione in Serie A. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport e da Milan Press, il club grigiorosso vede in Pobega un “ottimo rinforzo” per affrontare la massima serie. Tuttavia, al momento non sono noti i dettagli dell’offerta, né la formula proposta.
Un eventuale trasferimento alla Cremonese garantirebbe al giocatore maggiore spazio, ma potrebbe rappresentare un passo indietro rispetto alle ambizioni europee offerte da Milan e Bologna.
Quale sarà la scelta finale?
Le opzioni sul tavolo sono tre: il ritorno al Milan, la permanenza al Bologna o una nuova avventura con la Cremonese. Il destino di Tommaso Pobega sarà deciso nei prossimi giorni, ma il suo profilo resta uno dei più interessanti tra i centrocampisti italiani in circolazione.
Con un contratto ancora valido e diversi club alla finestra, la trattativa per il futuro del centrocampista è destinata a entrare nel vivo.