Il Milan guarda con attenzione al mercato dei giovani talenti e, tra i nomi in cima alla lista dei desideri per rinforzare il centrocampo, spicca quello di Javi Guerra, classe 2003 del Valencia.
L’Europeo con la Spagna
Il ventiduenne spagnolo è stato tra i protagonisti della Spagna Under 21 agli Europei di categoria, andati in scena in queste settimane, e ha attirato l’interesse di diversi club europei. I rossoneri, però, sembrano pronti a muoversi con decisione per battere la concorrenza.
Guerra ha messo il proprio nome sul tabellino marcatori nel match dei quarti di finale contro l’Inghilterra, trasformando con freddezza un calcio di rigore al 39’. Un gol che aveva riacceso le speranze della Roja, poi sconfitta 3-1 e costretta a lasciare il torneo. La sua prestazione, però, è stata ancora una volta positiva, a conferma di un Europeo giocato ad alti livelli, che ha rafforzato la sua candidatura per un ruolo di primo piano nel centrocampo del futuro del Milan.
Come sostituire Reijnders
La dirigenza rossonera è al lavoro per rifondare la mediana dopo l’addio, già ufficiale, di Tijjani Reijnders, pilastro della scorsa stagione. In questo contesto, Guerra rappresenta un profilo perfettamente in linea con la nuova linea tecnica del club: giovane, dinamico, con ampi margini di crescita e già esperto di calcio ad alti livelli. Cresciuto nel vivaio del Valencia, ha totalizzato oltre 50 presenze in prima squadra nonostante la giovane età, mostrando visione di gioco, abilità nei contrasti e una buona capacità d’inserimento.
Il Milan ha già presentato una prima offerta da 16 milioni di euro più bonus, ma il Valencia l’ha prontamente respinta. Il club spagnolo valuta il centrocampista non meno di 25 milioni, cifra che potrebbe lievitare con l’inserimento di bonus legati a presenze o risultati. Il Valencia, nel frattempo, cerca di blindare il giocatore con un nuovo contratto, ma le richieste economiche di Guerra – che vorrebbe diventare il più pagato della rosa – rendono complicato il rinnovo.
Le tempistiche dell’operazione
Il Milan sa di dover agire con cautela ma anche con tempismo. Massimiliano Allegri, tornato sulla panchina rossonera, ha chiesto di avere a disposizione buona parte dei titolari entro l’inizio della preparazione estiva. La volontà è evitare situazioni simili a quella di Youssouf Fofana, obiettivo sfumato la scorsa estate dopo settimane di trattative estenuanti. Per questo, sarà fondamentale fissare una deadline entro la prima metà di luglio.
Al momento non esiste ancora un accordo tra le parti, né tra il Milan e il giocatore, né tra i due club. Tuttavia, l’eliminazione della Spagna dall’Europeo Under 21 libera Guerra da impegni internazionali, permettendo di intensificare i contatti già nei prossimi giorni. Il Milan ha individuato in lui una delle priorità per la nuova stagione: un centrocampista giovane, tecnico e già maturo. Se l’operazione andrà in porto, sarà un colpo importante non solo in prospettiva, ma anche per il presente rossonero.