Il Milan ha fatto la sua prima mossa concreta per Javi Guerra, centrocampista classe 2003 del Valencia, tra i talenti emergenti del calcio spagnolo. Come riportato da Sky Sport, Gianluca Di Marzio e MilanNews, la società rossonera ha presentato un’offerta da 16 milioni di euro più 4 milioni di bonus, per un totale di 20 milioni.
Si tratta di un investimento significativo per un giovane profilo, già nazionale Under-21 spagnolo, e autore di una stagione di crescita continua nella Liga. Ma il Valencia non si è fatto convincere.
Il “no” del Valencia e il peso della clausola sul Villarreal
Secondo quanto riportato da Cadena COPE e rilanciato da MilanNews, la proposta del Milan è stata immediatamente respinta. L’amministratore delegato del club spagnolo, Ron Gourlay, ha giudicato l’offerta troppo bassa rispetto al valore percepito del calciatore.
Il nodo principale è una clausola di rivendita: il 30% della futura cessione di Javi Guerra andrebbe al Villarreal, suo ex club. Questo significa che, su un’offerta da 25 milioni, al Valencia resterebbero soltanto 17,5 milioni – cifra considerata insufficiente per privarsi di uno dei suoi gioielli.
Già la scorsa estate, l’Atlético Madrid era arrivato a un accordo per 25 milioni fissi, ma il trasferimento è sfumato all’ultimo con l’arrivo di Conor Gallagher dal Chelsea.
Guerra resta centrale nei piani del Valencia
Il Valencia sa di avere in casa un talento dal futuro assicurato e potrebbe decidere di monetizzare ora, ma solo alle sue condizioni. Guerra, nato nel 2003 e cresciuto nel settore giovanile del Villarreal, è oggi un elemento chiave della squadra. Per saperne di più sul suo profilo, ecco la sua pagina Wikipedia.
Il Milan dovrà alzare l’offerta per portarlo a San Siro. Un nuovo rilancio è atteso, ma il club rossonero dovrà fare i conti non solo con la valutazione del Valencia, ma anche con l’impatto economico della percentuale destinata al Villarreal.
Conclusione: trattativa difficile, ma non impossibile
L’interesse del Milan è concreto, ma per strappare Javi Guerra al Valencia serviranno almeno 30 milioni, se non di più. La sensazione è che la trattativa possa evolversi nelle prossime settimane, soprattutto se il club rossonero dovesse decidere di affondare il colpo.
Nel frattempo, il nome di Guerra resta tra i più caldi sul mercato: giovane, tecnico, futuribile. E con una valutazione che cresce di settimana in settimana.