Il Milan ha scelto il suo obiettivo principale per rinforzare il centrocampo: Granit Xhaka. Il regista svizzero, protagonista con il Bayer Leverkusen nella stagione dei record, è considerato il profilo ideale per dare qualità, personalità e leadership alla mediana rossonera.
Massimiliano Allegri – appena insediato sulla panchina milanista – lo considera una priorità, al pari di Igli Tare, nuovo uomo mercato.
Nonostante le voci su Javi Guerra, Xhaka è in cima alla lista e rappresenta un profilo che metterebbe d’accordo dirigenza e staff tecnico. Il Milan ha già pronto un affondo: un’offerta da 10 milioni di euro complessivi, bonus inclusi, per convincere il Leverkusen a lasciarlo partire.
Il nodo Thiaw: sacrificio o rilancio?
Nelle prime fasi della trattativa si è parlato della possibilità di inserire Malick Thiaw come contropartita tecnica. Il difensore tedesco, cresciuto nello Schalke 04 e approdato a Milano nel 2022, piace molto al Bayer Leverkusen, alla ricerca di rinforzi difensivi dopo le probabili partenze di Tah, Frimpong e Wirtz.
Tuttavia, la situazione si è complicata. Allegri vede in Thiaw un potenziale titolare e starebbe valutando l’ipotesi di puntare su di lui per la nuova difesa milanista. Che si tratti di una linea a tre o a quattro, il tecnico toscano apprezza i centrali che sanno giocare il pallone. Un elemento che Thiaw ha nelle corde, pur non avendo ancora raggiunto la piena maturità tecnica.
Il Milan vuole tenere Thiaw: l’offerta sarà cash
Secondo Calciomercato.com, il Milan è disposto ad ascoltare le offerte per Thiaw, ma non intende svenderlo. L’intenzione del club è chiara: non inserire il difensore nella trattativa e provare a convincere il Leverkusen con una proposta interamente economica.
Una strategia che rispecchia anche la volontà di Allegri, determinato a valorizzare il talento del giovane centrale. D’altro canto, Xhaka, che compirà 33 anni a settembre, è un punto fermo per il Leverkusen, ma la Bundesliga ha già visto diverse partenze illustri, e una sua cessione non è da escludere.
Le prossime mosse del Diavolo
Il Milan sta costruendo con cautela il proprio mercato, e la trattativa per Xhaka rappresenta un banco di prova per la nuova dirigenza tecnica. Con Allegri al timone, e Tare al lavoro sul mercato, i rossoneri vogliono esperienza senza compromettere il potenziale dei giovani già in rosa.
Il nome di Granit Xhaka risponde a questa esigenza, ma la partita è appena iniziata. E mentre il Leverkusen riflette, il Milan studia la mossa giusta per non sacrificare Malick Thiaw e portare a casa il leader che manca a centrocampo.