Con Tijjani Reijnders attualmente assente e l’arrivo imminente di Yunus Musah, il Milan si trova di fronte alla necessità urgente di rinforzare il proprio centrocampo. Il club rossonero vuole garantire maggiore copertura e qualità nel cuore del gioco, soprattutto in vista della prossima stagione.
In questo contesto, il nome in cima alla lista della dirigenza è chiaro: Granit Xhaka.
Xhaka al Milan: una pista concreta, ma serve pazienza
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Granit Xhaka è l’obiettivo prioritario del Milan. Il centrocampista svizzero del Bayer Leverkusen rappresenta l’identikit perfetto: leadership, esperienza internazionale e una presenza fisica in grado di elevare il livello del reparto.
Il giocatore, già vincitore della Bundesliga e protagonista con la Svizzera, è aperto al trasferimento. Tuttavia, il Leverkusen, dove ha un contratto a lungo termine, non sembra intenzionato a lasciarlo partire facilmente. Le condizioni per una cessione potrebbero comunque rivelarsi favorevoli con il passare delle settimane.
👉 Scopri di più su Granit Xhaka su Wikipedia
L’alternativa Jashari e il ritorno di fiamma per Modric
Nel caso in cui l’operazione Xhaka dovesse complicarsi, il Milan ha già pronto un piano B. Si tratta di Ardon Jashari, giovane regista svizzero classe 2002, considerato l’erede naturale proprio di Xhaka. L’interesse dei rossoneri per lui è concreto, e l’ex dirigente della Lazio Igli Tare sarebbe già in contatto con il club di appartenenza del giocatore per intavolare una trattativa.
Nel frattempo, continua a circolare anche il nome di Luka Modric, una suggestione che porterebbe esperienza e carisma nello spogliatoio. Il croato è in scadenza di contratto con il Real Madrid, ma il Milan deve ancora valutare la fattibilità economica dell’affare.
Javi Guerra: talento emergente dal Valencia
Un’altra pista da tenere d’occhio è quella che porta a Javi Guerra, centrocampista spagnolo classe 2003 del Valencia. Rispetto a Jashari, Guerra rappresenterebbe una soluzione più economica, ma comunque interessante sul piano tecnico.
Il Milan ha già mosso i primi passi per capire la disponibilità del club spagnolo a trattare. Il suo profilo si inserisce in una strategia che, pur cercando esperienza, non rinuncia del tutto a scommettere su giovani di talento.
Strategia rossonera: equilibrio tra presente e futuro
Il Milan sta cercando un equilibrio tra l’esperienza di giocatori affermati e la freschezza dei giovani. Negli ultimi anni, la linea verde è stata spesso premiata, ma oggi, con l’esigenza di tornare a competere ai massimi livelli, la priorità è affidarsi a certezze.
In questo senso, la pista Xhaka incarna perfettamente la nuova filosofia rossonera: qualità, mentalità vincente e solidità. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il club riuscirà a piazzare il colpo e dare a Pioli (o al nuovo tecnico, se ci saranno cambiamenti) un centrocampo da Scudetto.