Nonostante il blocco tecnico e dirigenziale in atto, questa mattina il Milan ha compiuto il primo passo ufficiale verso Dušan Vlahović, attaccante serbo della Juventus. Dopo settimane di voci, sondaggi e contatti informali, il club rossonero ha finalmente aperto un dialogo diretto con i bianconeri per sondare la disponibilità al trasferimento dell’ex Fiorentina.
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il Milan ha rotto ogni indugio, complice la presenza e la spinta di Massimiliano Allegri, nuovo allenatore designato per la prossima stagione.
Allegri e Vlahovic: c’è già stato un contatto
Non è un mistero che Allegri stia cercando un attaccante centrale di livello assoluto. E in questo senso, nessun nome convince quanto quello di Vlahovic. I due, secondo indiscrezioni sempre più insistenti, avrebbero già avuto un contatto telefonico diretto, ben prima che i club si sedessero al tavolo.
Una chiamata per tastare il terreno, per capire la disponibilità reciproca, ma anche per riaffermare una stima tecnica e personale che va avanti da tempo. Non si tratta più di semplici chiacchiere da corridoio: il Milan, ora, è entrato in campo.
Contatti ufficiali tra Milan e Juventus
Fino a ieri si parlava di interessamenti e sondaggi informali, ma da oggi i contatti tra Milan e Juventus sono diventati ufficiali. La dirigenza rossonera ha infatti chiesto ai bianconeri di chiarire la propria posizione e le condizioni di una possibile cessione dell’attaccante serbo.
Nel frattempo, restano sullo sfondo altri nomi seguiti per l’attacco, ma la priorità è chiara: Vlahovic. Il classe 2000 è considerato il centravanti ideale per avviare il nuovo corso tecnico sotto la guida di Allegri, tecnico con cui condivide visione tattica e ambizioni.
Per chi volesse approfondire la carriera del giocatore, è possibile consultare la sua voce su Wikipedia.
Le due grandi incognite: soldi e Tudor
Nonostante l’entusiasmo iniziale, l’operazione presenta ostacoli rilevanti. Il primo è ben noto: la situazione finanziaria del Milan, che impone una certa prudenza nei grandi investimenti. Anche considerando eventuali cessioni, l’operazione Vlahovic richiederebbe uno sforzo notevole, tra cartellino e ingaggio.
Ma un nuovo ostacolo si è aggiunto proprio in queste ore: Igor Tudor, allenatore della Juventus, avrebbe espresso la volontà di trattenere il numero 9 e di prolungarne il contratto, dando fiducia a un profilo che ritiene centrale nel proprio progetto tecnico.
Conclusione: il Milan c’è, ma la strada è lunga
L’interesse è concreto, i contatti sono ufficiali e la volontà di Allegri potrebbe risultare decisiva. Ma per arrivare a un accordo serviranno pazienza, strategia e risorse. Il Milan è pronto a giocarsi le sue carte, consapevole che Dušan Vlahović rappresenta più di un semplice rinforzo: è la chiave per tornare a competere ai massimi livelli.
L’estate è appena iniziata, ma la partita per il bomber serbo è già entrata nel vivo.