Il centrocampo del Milan è in piena rivoluzione. Dopo la cessione di Tijjani Reijnders e il possibile addio di Yunus Musah, anche Ruben Loftus-Cheek potrebbe lasciare Milanello. La notizia arriva in un momento delicato per i rossoneri, che si trovano nella necessità di intervenire in modo deciso sul mercato per rinforzare un reparto chiave in vista della prossima stagione.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la Lazio sarebbe interessata al centrocampista inglese, complice l’apprezzamento personale di Maurizio Sarri, che lo ha già allenato ai tempi del Chelsea. Il tecnico biancoceleste lo vede come un potenziale punto di riferimento nel suo sistema di gioco.
Il passato con Sarri può fare la differenza
Il rapporto tra Ruben Loftus-Cheek e Maurizio Sarri potrebbe rappresentare la chiave per sbloccare la trattativa. I due hanno lavorato insieme nella stagione 2018/2019 al Chelsea, e l’allenatore italiano ha sempre espresso parole di stima nei confronti del classe ’96.
Il Milan, dal canto suo, non sembra considerare Loftus-Cheek un elemento incedibile. Negli ultimi mesi sono circolate indiscrezioni su una sua possibile cessione, e una proposta da 15-20 milioni di euro potrebbe bastare per convincere il club a lasciarlo partire.
Strategie rossonere: nuovi innesti in arrivo?
Se Loftus-Cheek dovesse effettivamente partire, il Milan sarebbe costretto a correre ai ripari. Già oggi appare necessario un investimento a centrocampo, ma la partenza dell’ex Chelsea aggraverebbe ulteriormente l’emergenza. Tra i nomi sul taccuino della dirigenza rossonera ci sono Granit Xhaka e Javi Guerra, due profili di esperienza e qualità, che potrebbero garantire equilibrio e dinamismo in mezzo al campo.
La cessione di Musah, che sembra ormai imminente e diretta verso un altro club di Serie A, dimostra quanto velocemente si possano chiudere certe operazioni. Lo stesso potrebbe accadere con Loftus-Cheek, soprattutto se la Lazio intensificherà il pressing.
Conclusione: addio vicino o rilancio con il Milan?
Il futuro di Ruben Loftus-Cheek resta incerto. Se da un lato il Milan ha bisogno di rinnovare il proprio centrocampo, dall’altro la Lazio potrebbe offrire al giocatore una seconda occasione in Serie A, con un allenatore che già lo conosce e lo stima. Le prossime settimane saranno decisive: la sensazione è che, se l’interesse si trasformerà in offerta concreta, l’affare potrebbe chiudersi in tempi brevi.