Dopo una stagione 2024-25 da dimenticare, il Milan cambia rotta e affida la ricostruzione a due volti noti del calcio italiano: Massimiliano Allegri in panchina e Igli Tare come direttore tecnico. L’obiettivo è chiaro: tornare in Champions League già nella stagione 2026-27. Ma per farlo, serve subito esperienza, non solo talento.
Esperienza cercasi: troppi giovani frenano il progetto
Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport (via MilanNews), Allegri ha le idee chiare: servono giocatori già pronti, capaci di dare immediatamente un contributo tecnico e mentale. Troppi giovani implicherebbero un fisiologico periodo di adattamento, un lusso che i rossoneri non possono permettersi.
Luka Modric, il faro a centrocampo
Il nome più clamoroso del progetto è quello di Luka Modrić, classe 1985 e leggenda del Real Madrid. Nonostante i suoi 40 anni, il croato è ancora considerato uno dei centrocampisti più intelligenti e tecnici d’Europa. Il suo arrivo a Milanello porterebbe non solo qualità in campo, ma anche leadership nello spogliatoio. Un profilo esperto, vincente, perfetto per guidare una squadra in cerca di identità.
🔗 Chi è Luka Modric – Wikipedia
Adrien Rabiot, il fedelissimo di Allegri
L’altro nome chiave del progetto “Instant Milan” è Adrien Rabiot, attualmente al Marsiglia. Il francese ha già lavorato con Allegri alla Juventus, dove ha mostrato continuità e affidabilità. A 30 anni, è nel pieno della maturità calcistica e potrebbe essere un tassello fondamentale, specialmente dopo la partenza di Tijjani Reijnders.
Acquistato dal Marsiglia a parametro zero, Rabiot ha ancora solo un anno di contratto. Questo lo rende un’occasione di mercato concreta, e il suo ritorno in Serie A, un ambiente che conosce benissimo, ne faciliterebbe l’inserimento immediato nei meccanismi del nuovo Milan.
Allegri e Tare, una sfida da vincere subito
Con Allegri in panchina e Tare dietro la scrivania, il Milan non può più permettersi errori. L’idea è chiara: costruire una squadra competitiva fin da subito, puntando su uomini d’esperienza capaci di trasmettere mentalità e professionalità ai più giovani.
Il piano “Instant Milan” è ambizioso, ma coerente: meno scommesse, più certezze. Ora la palla passa al mercato. Se Tare riuscirà a consegnare Modric e Rabiot al tecnico livornese, la strada verso il ritorno in Champions potrebbe essere meno in salita di quanto sembri.
Live Comments
Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically
Add a Comment