[wpseo_breadcrumb]

Il calendario del Milan: date e dettagli

Il sorteggio del calendario di Serie A ha finalmente svelato il cammino completo del Milan per la stagione 2025. I tifosi rossoneri hanno cerchiato in rosso le date delle sfide più importanti contro le big del campionato e, soprattutto, il derby con l’Inter. Tuttavia, tra le pieghe del calendario, emerge un dettaglio non trascurabile: il rischio concreto di dover giocare alcune partite “in esilio”, lontano dalla Scala del calcio.

L’impatto delle Olimpiadi invernali sul calendario

Il nodo cruciale è rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali, in programma tra gennaio e febbraio. Dal 10 gennaio all’8 febbraio 2025, lo stadio San Siro potrebbe risultare inagibile per motivi organizzativi legati all’evento sportivo. Non è ancora stata confermata la necessità effettiva di chiudere lo stadio, ma le previsioni indicano che Milan (così come l’Inter) dovrà trovare un’alternativa per disputare le gare casalinghe in quel periodo.

Partite a rischio “esilio”: Lecce e Como

Fortunatamente per i rossoneri, il calendario è stato relativamente clemente. Durante la finestra critica indicata, sono solo due le gare interne in programma: la sfida contro il Lecce alla 21ª giornata e quella contro il Como alla 24ª. Nessuna delle due rappresenta un big match, almeno sulla carta, ma restano comunque due appuntamenti fondamentali nella corsa ai vertici della classifica. La loro eventuale disputa lontano da San Siro potrebbe influire su affluenza e rendimento della squadra.

Destinazioni sorprendenti: Australia o Stati Uniti?

Nel caso in cui non si optasse per una condivisione temporanea con un altro stadio italiano, stanno emergendo opzioni ben più esotiche. Le ipotesi più clamorose parlano di match da disputare addirittura in Australia o negli Stati Uniti. Un’idea affascinante dal punto di vista commerciale e dell’espansione del brand Milan nel mondo, ma decisamente più complessa sotto il profilo logistico e sportivo. Il fuso orario, le lunghe trasferte e l’adattamento a nuovi contesti rappresenterebbero sfide aggiuntive per Stefano Pioli e i suoi uomini.

Un’occasione o un rischio?

Da una parte, giocare all’estero potrebbe essere una straordinaria vetrina internazionale per il Milan e per la Serie A nel suo complesso. Dall’altra, però, si tratterebbe di un’anomalia che potrebbe spezzare il ritmo stagionale e alterare l’equilibrio competitivo. La decisione finale non è ancora stata presa, ma il club e la Lega dovranno valutare con attenzione tutti gli scenari possibili.

In attesa di conferme ufficiali, resta una sola certezza: il Milan del 2025 dovrà essere pronto a tutto. Anche a vincere lontano da casa.

Tags AC Milan

Live Comments

Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici