[wpseo_breadcrumb]

Milan, rivoluzione in attacco e difesa: occhi su Retegui e Kim Min Jae

L’estate rossonera si apre con una certezza e molte incognite. Al momento, l’unico attaccante di alto livello tra le fila del Milan è Santiago Gimenez, che rimane il punto fermo del reparto offensivo. Con Tammy Abraham destinato a rientrare alla Roma e il contratto di Luka Jovic ancora in sospeso, il club si trova nella necessità urgente di rafforzare l’attacco.

Un’altra opzione interna, Francesco Camarda, potrebbe partire in prestito per evitare di bruciare le tappe, lasciando il Milan con un’unica punta centrale. La direzione presa dalla dirigenza rossonera sembra dunque più ambiziosa rispetto alla scorsa estate: non si cercherà un’alternativa di rincalzo, ma un vero titolare che possa riportare la squadra ai vertici.


Mateo Retegui il nome caldo: ma la concorrenza è alta

Secondo quanto riportato da Sky Sport, uno dei principali nomi sul taccuino del Milan è Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A. L’attaccante del Genoa ha vissuto una stagione straordinaria, diventando uno dei bomber più letali del campionato.

Il suo profilo convince per tecnica, fisicità e senso del gol. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita: anche la Juventus segue il giocatore da vicino. Inoltre, il Milan dovrà fare i conti con l’eventuale assenza dalle competizioni europee, fattore che potrebbe rendere meno appetibile la destinazione per il centravanti italo-argentino.

Scopri di più su Mateo Retegui

Il vero nodo è la difesa: Kim Min Jae obiettivo top

Se l’attacco preoccupa, la difesa è una vera emergenza. Nonostante un buon rendimento offensivo, il Milan ha concesso troppi gol nella scorsa stagione, evidenziando un evidente squilibrio tra i reparti. Per questo motivo, si punta a una vera e propria rivoluzione difensiva.

Secondo La Gazzetta dello Sport, tra i nomi più affascinanti spicca Kim Min Jae, centrale sudcoreano reduce da una stagione sottotono con il Bayern Monaco, dopo l’exploit con il Napoli. I bavaresi sarebbero pronti a cederlo, ma solo a titolo definitivo e per una cifra intorno ai 30 milioni di euro. A complicare l’affare c’è anche il pesante ingaggio da 8-9 milioni netti a stagione.

Il Milan starebbe valutando soluzioni creative, come il prestito con obbligo di riscatto o il coinvolgimento del Bayern in una parte dell’ingaggio.

Chi è Kim Min Jae


Vendere per comprare: difensori in uscita

Per finanziare i colpi in entrata, il Milan dovrà anche cedere. Theo Hernandez è il difensore più vicino a lasciare Milanello, ma anche Fikayo Tomori e Malick Thiaw potrebbero partire in caso di offerte convincenti. Tra i potenziali innesti, oltre a Kim, figurano anche Gila, Leoni, Comuzzo e Djimsiti, mentre Emerson Royal rappresenta una possibile aggiunta sulla fascia.

L’obiettivo è duplice: alzare la qualità difensiva e costruire una rosa più equilibrata, che possa ambire a un ritorno in Champions League già dalla prossima stagione.

Il mercato estivo del Milan si preannuncia caldo, ambizioso e strategico. Con un solo attaccante affidabile e una difesa da rifondare, il club ha messo nel mirino due profili di spessore come Mateo Retegui e Kim Min Jae. L’esito delle trattative sarà determinante per capire se i rossoneri potranno tornare davvero competitivi ai massimi livelli.

Tags AC Milan

Live Comments

Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici