Il Milan si appresta a vivere un’estate di profondi cambiamenti. Dopo la nomina di Igli Tare come direttore sportivo e il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri, la società rossonera si prepara a rifondare la squadra in vista della stagione 2025/26. I due volti nuovi del management sono già al lavoro, con una strategia di mercato che parte da una cessione pesante.
Reijnders verso il Manchester City: affare da 75 milioni
Il nome caldo è quello di Tijjani Reijnders, centrocampista olandese esploso nell’ultima stagione in maglia rossonera. Secondo Calciomercato.com, il Manchester City di Pep Guardiola è fortemente interessato e, pur non avendo ancora messo sul piatto i 75 milioni richiesti dal Milan, sembra solo una questione di tempo. Reijnders avrebbe già accettato le condizioni personali con i Citizens e potrebbe fare il suo debutto al Mondiale per Club negli Stati Uniti.
La cessione del centrocampista garantirebbe una fetta importante del budget estivo, che dovrebbe aggirarsi attorno ai 120 milioni di euro. Risorse che permetterebbero a Tare e Allegri di dare il via alla rifondazione.
Obiettivo Ricci: il Milan pronto all’assalto
La priorità sarà sostituire Reijnders. Tra i profili seguiti, Samuele Ricci del Torino è il nome in cima alla lista. Il regista granata ha un accordo informale con il club: in caso di offerta da 30 milioni di euro, verrà lasciato partire. Il Milan potrebbe provare a inserire delle contropartite tecniche per ridurre l’esborso economico. Alternative in lista sono Morten Frendrup del Genoa e Hans Nicolussi Caviglia, protagonista della promozione del Venezia.
Difesa: possibili cessioni e nomi nuovi
Oltre a Reijnders, il Milan è pronto ad ascoltare offerte anche per Theo Hernandez, Malick Thiaw e Fikayo Tomori. Una strategia che mira ad aumentare ulteriormente il margine operativo sul mercato. In entrata, l’obiettivo è rafforzare il reparto arretrato: Mario Gila della Lazio è un profilo molto apprezzato da Tare, che lo conosce dai tempi biancocelesti. Piacciono anche Jaka Bijol dell’Udinese e Giovanni Leoni, giovane talento del Parma.
Chi al posto di Theo? Piace Cambiaso, ma Udogie costa caro
Qualora partisse Theo Hernandez, il Milan ha già sondato il terreno per alcuni possibili sostituti. In cima alla lista c’è Andrea Cambiaso, esterno che Allegri ha già allenato alla Juventus e che garantisce affidabilità e duttilità. Più complessa la pista che porta a Destiny Udogie del Tottenham: il terzino sinistro, ormai punto fermo per gli Spurs, viene valutato non meno di 40 milioni di euro.
Il Milan è dunque pronto a ripartire con un progetto ambizioso, puntando su un mix di giovani promesse e profili già affermati. I prossimi giorni saranno decisivi per capire quanto velocemente prenderà forma la nuova era rossonera targata Tare-Allegri.