[wpseo_breadcrumb]

Reijnders al City per finanziare il mercato del Milan: Ricci e non solo

Tijjani Reijnders è diventato il nuovo grande obiettivo del Manchester City per rinforzare il centrocampo in vista del Mondiale per club 2025, al via il 13 giugno. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com e Corriere della Sera, Pep Guardiola avrebbe già fatto sapere al Milan il suo forte interesse per il centrocampista olandese, tanto da preparare un’offerta ufficiale da oltre 70 milioni di euro, attesa già nella prossima settimana.

Arrivato in rossonero per circa 20 milioni di euro due anni fa, Reijnders è cresciuto rapidamente fino a diventare uno dei pilastri della squadra. Una cessione genererebbe una plusvalenza significativa, ma comporterebbe anche una perdita tecnica notevole, simile a quella di Sandro Tonali nella scorsa estate.

Scopri di più su Tijjani Reijnders su Wikipedia

Il Milan riflette: cessione inevitabile?

Il club di via Aldo Rossi si trova davanti a un bivio. Stando al Corriere della Sera, la società potrebbe essere costretta a cedere almeno un big nella sessione estiva per esigenze di bilancio. Considerato l’interesse concreto del City, Reijnders sembra essere il principale indiziato.

Nonostante il recente rinnovo e la volontà espressa dal giocatore di restare a Milano, l’offerta in arrivo potrebbe essere troppo importante per essere rifiutata, soprattutto alla luce dell’esperienza Tonali: nessuno è davvero incedibile.

I possibili sostituti: Ricci e Lucca nel mirino

In caso di cessione, il Milan si preparerebbe a reinvestire parte della cifra incassata. In cima alla lista c’è Samuele Ricci, centrocampista del Torino valutato intorno ai 30 milioni di euro. I contatti con l’entourage del giocatore sono già stati avviati nella scorsa finestra invernale, con un interesse reciproco in vista dell’estate. Ricci è considerato il profilo ideale per raccogliere l’eredità di Reijnders: creativo, giovane e già abituato alla Serie A.

Per quanto riguarda l’attacco, si torna a parlare di Lorenzo Lucca, reduce da una stagione positiva all’Udinese con 11 gol in 32 presenze. Già osservato a gennaio, potrebbe tornare di moda ora che il futuro di Luka Jovic è incerto e con Tammy Abraham pronto a rientrare alla Roma. L’Udinese lo valuta anche lui intorno ai 30 milioni di euro.

Strategie rossonere: italiani al centro del progetto

Con una potenziale cassa da 75 milioni, il Milan potrebbe puntare forte sul rilancio di un progetto più “italiano”. Oltre a Ricci e Lucca, si seguono anche Jonathan Burkardt del Mainz e Nikola Krstović del Lecce, a conferma della volontà di rafforzare più reparti.

Il rischio è quello di indebolirsi sul piano tecnico e perdere continuità, ma la dirigenza rossonera sembra voler sfruttare eventuali cessioni per costruire una rosa più sostenibile e competitiva nel lungo termine.

L’eventuale addio di Tijjani Reijnders rappresenterebbe un duro colpo per il Milan, ma potrebbe aprire scenari interessanti sul mercato. Il Manchester City è pronto a fare sul serio, e i rossoneri si preparano a una rivoluzione estiva, tra plusvalenze e nuovi volti italiani.

Tags AC Milan
Seguici