[wpseo_breadcrumb]

Fabregas al Milan “grazie” ad Ancelotti: l’ultima voce per la panchina

Con la fine della stagione ormai alle porte, il Milan si prepara a una possibile rivoluzione tecnica. Il nome che sta scaldando maggiormente i cuori dei tifosi (e dividendo gli opinionisti) è quello di Cesc Fabregas, ex campione del mondo con la Spagna e attualmente tecnico del Como in Serie B. Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui Milan News, lo spagnolo sarebbe uno dei nomi in lizza per la panchina rossonera.

Le parole di Pellegatti accendono la suggestione

A rendere più concreta questa ipotesi è stato Carlo Pellegatti, storica voce vicina all’ambiente milanista, che sul suo canale YouTube ha affermato:

“Posso dirvi con certezza che Fabregas arriverebbe subito se arrivasse un’offerta dal Milan.”

Pellegatti ha anche sottolineato come l’ex centrocampista del Barcellona, Chelsea e Arsenal rappresenti un profilo giovane, carismatico e moderno, con un’idea di calcio che potrebbe sposarsi con le nuove ambizioni del club rossonero.

Le resistenze di Fabregas e i segnali dal Como

Fino a qualche settimana fa, Fabregas sembrava intenzionato a restare al Como, club con cui ha ottenuto la promozione in Serie A. In conferenza stampa, lo spagnolo ha evitato di rispondere direttamente alle domande sul suo futuro, alimentando i sospetti. Inoltre, secondo quanto riferito da Football Italia, la dirigenza lariana avrebbe già iniziato a sondare alternative, tra cui Davide Ancelotti, figlio d’arte e attualmente vice del padre al Real Madrid.

L’ombra del Bayer Leverkusen e la “partita a tre”

Non va però trascurata un’altra possibilità: Fabregas sarebbe anche nel mirino del Bayer Leverkusen, fresco campione di Bundesliga con Xabi Alonso che potrebbe a sua volta lasciare. Questo inserisce l’ex numero 4 della nazionale spagnola in una vera e propria “partita a tre”, con Como, Milan e Leverkusen a contendersi il tecnico emergente.

Esperienza o visione? Il dibattito in casa Milan

Tra i tifosi e gli addetti ai lavori il dibattito è aperto. Se da un lato c’è chi sottolinea la poca esperienza di Fabregas, dall’altro emerge un dato curioso: nessuno degli allenatori più vincenti nella storia recente del Milan (come Sacchi o Allegri) proveniva da top club al momento della chiamata. Un elemento che potrebbe giocare a favore dell’ex centrocampista, oggi 37enne. Il futuro della panchina del Milan è ancora avvolto nell’incertezza, ma il nome di Cesc Fabregas è ormai più di una semplice suggestione. La prossima estate potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per il club rossonero – e forse anche per l’allenatore spagnolo.

Tags AC Milan
Seguici