Franck Kessie e Fikajo Tomori sono pronti a partire dal primo minuto contro l’Hellas Verona. Ecco il paragone con Barak e Gunter
Dalla mediana alla trequarti, un percorso comune a entrambi i giocatori. Il processo di avanzamento del ceco è iniziato qualche stagione fa su impulso di Jurić, quello del rossonero invece si è materializzato in questa annata. Entrambi sono andati a segno nella gara d’andata, entrambi su calcio di rigore. Barak ha segnato due gol in tre sfide giocate con la maglia del Verona contro il Milan in Serie A, sempre a San Siro, e in questa stagione ha raggiunto la doppia cifra di gol (già 11) in Serie A per la prima volta in carriera. Per Kessie quella di ottobre è stata invece la prima marcatura in carriera contro gli scaligeri. Il 79 rossonero, in Serie A, non ha ancora trovato la via del gol nel 2022 ed è “fermo” alla doppietta segnata a dicembre al Castellani di Empoli. Sono 5 i gol stagionali dell’ivoriano in campionato, bilancio lontano dai 13 della scorsa annata ma comunque di peso e di valore.
Germania contro Inghilterra, un classico del calcio mondiale, Günter contro Tomori. Due difensori a confronto, entrambi con 28 presenze all’attivo in campionato quest’anno. Il tedesco ha deciso con un’autorete il 3-2 dell’andata ma è il leader degli scaligeri per passaggi nella propria metà campo (748), respinte difensive (100), tiri respinti (19) e palloni intercettati (67). Fik, dal canto suo, è invece il rossonero con più passaggi effettuati (1575), di cui 1113 nella metà campo difensiva, ma anche contrasti (67), respinte difensive (71), tiri respinti (21) e palloni intercettati (42). Sia Günter (in assoluto) che Tomori (nel 2021/22) sono ancora alla ricerca del primo gol nella competizione.