[wpseo_breadcrumb]
Investcorp

Investcorp tra mercato e brand: gli obiettivi del colosso arabo

La notizia della trattativa tra il fondo del Bahrain Investcorp ed Elliott per il passaggio di proprietà del Milan è uno dei temi principali degli ultimi sette giorni. Tra brand e calciomercato, ecco gli obiettivi

La notizia della trattativa tra il fondo del Bahrain Investcorp ed Elliott per il passaggio di proprietà del Milan è uno dei temi principali degli ultimi sette giorni.

Nuovo ruolo di Elliott e la nascita di Investcorp

Come riporta l’edizione della Gazzetta dello Sport in edicola questa mattina, l’affare Investcorp-Elliott potrebbe risolversi nei suoi dettagli già per la fine di questo mese. La cifra, come già anticipato da più fonti, sarebbe di 1,1 miliardi di euro, anche se quei 100 milioni potrebbero rimanere nelle casse arabe visto che Elliott potrebbe restare per un paio di anni con quota di minoranza.

I Singer hanno portato il Milan nei vertici più alti d’Italia nel giro di 3 anni, ora Investcorp è pronto a valorizzare quanto fatto di buono sin qui da Elliott, aumentando solamente il budget di mercato ma viaggiando sulla medesima politica per essere al top in Europa e nel mondo non solo sportivamente ma anche economicamente: brand e immagine.

Maldini e Massara verso la permanenza con un budget di mercato più importante

Nel frattempo sono ad un passo dalla conferma sia Paolo Maldini sia Frederic Massara con il solo Ivan Gazidis al momento incerto della permanenza. Il buon lavoro dei due direttori tecnico-sportivi rossoneri è sotto gli occhi di tutti e con un conguaglio economico più allettante alla mano, per il mercato, ci si può aspettare di tutto.

Oltre a Origi (possibile chiusura della trattativa, secondo la Rosea, nella prossima settimana), vi sarebbe anche Sven Botman per rinforzare il fronte difensivo, vista la quasi certa partenza di Alessio Romagnoli, direzione Lazio.

Inoltre, il club di Via Aldo Rossi sarebbe pronto a mettere sul piatto un budget superiore ai 50 milioni di euro per la trequarti, in particolar modo l’ala destra, visto gli addii probabili di Samu Castillejo e Junior Messias (quest’ultimo vicino a non essere riscattato nella prossima stagione dal Crotone a meno di sconti ulteriori del club calabrese).

Seguici