Il futuro di Malick Thiaw resta incerto. L’accordo tra il Milan e il Como per la cessione del difensore tedesco, valutato 25 milioni di euro, sembrava ormai definito. Tuttavia, secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la trattativa è al momento “complicata”: manca ancora il sì del giocatore, che non ha ancora dato il proprio consenso al trasferimento.
Rivoluzione in difesa: il punto sul reparto arretrato del Milan
Il Como ha messo sul tavolo un’offerta molto ricca: 4 milioni di euro netti a stagione, un notevole aumento rispetto all’attuale stipendio di Thiaw (inferiore al milione). Nonostante la proposta allettante dal punto di vista economico, il difensore sembra poco convinto della destinazione, probabilmente a causa delle ambizioni sportive. Dopo essere stato accostato al Bayer Leverkusen, club impegnato in Champions League, Thiaw potrebbe preferire una squadra che gli garantisca visibilità internazionale, anche in ottica nazionale tedesca e del Mondiale del 2026.
Il Como, spinto dall’ambizioso progetto della nuova proprietà e dal lavoro di Fabregas, continuerà a insistere, ma il rischio che l’operazione salti è concreto.L’incertezza su Thiaw si inserisce in un contesto più ampio: il Milan è pronto a rinnovare profondamente il reparto difensivo. Il primo punto fermo è Matteo Gabbia, rientrato dal prestito al Villarreal e confermato come elemento importante della rosa. Cresciuto nel vivaio rossonero, Gabbia rappresenta anche un asset strategico a bilancio, utile in ottica lista UEFA e sostenibilità economica.
Chi resta e chi parte
Dall’altra parte, uno tra Thiaw e Fikayo Tomori è destinato alla partenza. Il centrale inglese ha mercato soprattutto in Premier League, dove alcune società stanno sondando il terreno.
Resta invece Strahinja Pavlovic, apprezzato dal neoallenatore Massimiliano Allegri per il suo fisico, la sua aggressività e l’attitudine difensiva. Il Milan, inoltre, non vorrebbe rischiare una minusvalenza vendendolo dopo appena una stagione dal suo arrivo.
Situazione in movimento anche sulle fasce. A destra, l’idea Emerson Royal sembra ormai sfumata: il terzino brasiliano è infatti vicinissimo al Betis Siviglia, club da cui era arrivato in Europa e che ha accelerato negli ultimi giorni per chiudere il ritorno.
A sinistra, invece, si attende l’evoluzione del caso Theo Hernandez. Il francese è sempre più vicino a un clamoroso trasferimento in Arabia Saudita, attratto da un contratto faraonico e da un’offerta irrinunciabile per il Milan. Una sua eventuale partenza aprirebbe un buco enorme da colmare, considerando l’importanza tecnica e carismatica del numero 19.
Il club sta lavorando su più tavoli, tra entrate e uscite, cercando di coniugare esigenze tecniche, sostenibilità finanziaria e indicazioni tattiche di Allegri. Il nuovo ciclo è appena cominciato e la linea difensiva sarà una delle aree più ritoccate.
Thiaw è il primo nome in bilico. Se accetterà Como, si sbloccheranno altri movimenti a catena. Se invece rifiuterà, il Milan dovrà rivedere il proprio piano. In ogni caso, la retroguardia rossonera del 2025-26 sarà molto diversa da quella vista nelle ultime stagioni.
Live Comments
Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically
Add a Comment