Con l’addio di Tijjani Reijnders, passato al Manchester City dopo una stagione da 15 gol in rossonero, il Milan è alla ricerca di un centrocampista offensivo in grado di raccoglierne l’eredità tecnica e tattica. In cima alla lista dei desideri della dirigenza rossonera c’è Rodrigo De Paul, centrocampista argentino dell’Atletico Madrid, che potrebbe fare ritorno in Serie A dopo l’esperienza all’Udinese.
Il giocatore è in uscita dal club spagnolo: ha un contratto in scadenza nel 2026, ma l’Atletico ha già dato il via libera alla sua cessione, ritenendo impossibile un rinnovo a cifre più basse rispetto all’attuale ingaggio.
Contatti tra De Paul e il Milan: la situazione
Secondo quanto riportato da TMW, ci sono stati contatti recenti tra De Paul e il Milan, che ha accelerato i dialoghi consapevole della concorrenza internazionale. Sul giocatore c’è anche il forte interesse del Galatasaray, pronto a presentare un’offerta ufficiale, e da settimane si parla di una possibile proposta dalla Saudi Pro League.
Tuttavia, la pista italiana rimane viva e concreta: il Milan avrebbe bisogno di un profilo esperto, dinamico e con il fiuto del gol. Esattamente ciò che rappresenta De Paul, centrocampista box-to-box capace di abbinare quantità, qualità e una spiccata personalità in mezzo al campo.
I numeri di De Paul: rendimento tra Udinese e Atletico
Rodrigo De Paul, classe 1994, si è fatto conoscere e apprezzare in Serie A proprio con la maglia dell’Udinese, con cui ha collezionato 184 presenze, 34 gol e 37 assist in tutte le competizioni. Un rendimento importante che gli ha permesso di trasferirsi all’Atletico Madrid nel 2021.
Con i Colchoneros, il centrocampista ha totalizzato 187 presenze, 14 gol e 26 assist, ritagliandosi un ruolo da titolare affidabile nelle rotazioni di Diego Simeone, pur senza mai esplodere del tutto come previsto.
Le alternative sul taccuino rossonero
Oltre a De Paul, il Milan sta valutando altri profili per rinforzare il centrocampo. I nomi di Granit Xhaka, Samuele Ricci e Ardon Jashari sono tutti monitorati, ma manca in questi casi la stessa garanzia di rendimento offensivo che invece l’argentino può offrire.
La dirigenza vuole evitare scommesse: per questo, un nome esperto e già rodato in Serie A come De Paul potrebbe rappresentare l’investimento giusto, anche alla luce della sua scadenza contrattuale nel 2026, che potrebbe favorire un’operazione a condizioni vantaggiose.
De Paul: giorni decisivi per il futuro
Con l’Europeo alle porte e il calciomercato pronto a entrare nel vivo, i prossimi giorni saranno decisivi per il futuro del trentunenne argentino. De Paul riflette tra le varie opzioni sul tavolo, ma il richiamo del Milan e della Serie A potrebbe risultare determinante.
Dopo anni ad alti livelli tra Italia e Spagna, l’ex Udinese ha ancora molto da offrire, e i rossoneri potrebbero rappresentare la piazza ideale per rilanciarsi da protagonista.