Il nome di Dusan Vlahovic è tornato a circolare con insistenza nell’ambiente rossonero come possibile grande colpo per l’estate. L’attaccante serbo, attualmente alla Juventus, è ritenuto da Massimiliano Allegri – nuovo tecnico del Milan – il profilo ideale per rinforzare il reparto offensivo. Un centravanti fisico, capace di garantire la doppia cifra e di dividere il peso dell’attacco con Santiago Gimenez, altro nome caldo in casa Milan.
Secondo Il Corriere della Sera, l’interesse è concreto ma la trattativa appare complicata per una serie di ostacoli economici e strategici. Il Milan valuta Vlahovic, ma la distanza tra domanda e offerta è ancora troppo ampia.
L’ostacolo principale: l’ingaggio monstre
Il nodo più importante resta l’ingaggio del numero 9 bianconero. Vlahovic guadagna attualmente 12 milioni di euro a stagione e avrebbe già fatto sapere che sarebbe disposto a scendere a 10 per vestire la maglia rossonera. Una cifra comunque fuori scala per i parametri salariali del Milan, dove nessun giocatore raggiunge quelle cifre. Un’eventuale operazione lo renderebbe il più pagato della rosa, uno squilibrio che la dirigenza rossonera non è disposta a concedere.
Scambio con Theo? Ipotesi affascinante ma remota
In parallelo si è parlato di una possibile operazione incrociata che coinvolgerebbe Theo Hernandez, altro giocatore in scadenza nel 2026. Uno scambio alla pari con Vlahovic permetterebbe di risolvere due problemi in una sola mossa, ma al momento sembra più una suggestione che una trattativa concreta.
La Juventus, infatti, non considera il terzino francese una priorità, avendo già a disposizione Andrea Cambiaso, reduce da una stagione in crescita. Inoltre, anche Theo richiederebbe un ingaggio importante, e il club bianconero difficilmente investirà pesantemente in un ruolo già coperto.
Allegri-Vlahovic, un rapporto da ricostruire
Da non sottovalutare, infine, il fattore umano. Allegri conosce bene Vlahovic, avendolo allenato per due stagioni alla Juventus. Il rapporto tra i due non è sempre stato idilliaco, ma il tecnico toscano crede ancora nel potenziale dell’ex attaccante della Fiorentina. Il Milan potrebbe rappresentare una nuova opportunità per rilanciarlo, ma solo se le condizioni economiche cambieranno radicalmente.
Per approfondire il profilo di Vlahovic, puoi consultare la sua pagina su Wikipedia.
Conclusione: sogno Vlahovic, ma la realtà è più fredda
In sintesi, il Milan osserva con interesse la situazione legata a Dusan Vlahovic, ma al momento l’operazione appare più teorica che concreta. L’ingaggio del serbo rappresenta una barriera quasi insormontabile, e l’ipotesi di scambio con Theo Hernandez non trova riscontro nei piani della Juventus. Tutto può cambiare nel corso dell’estate, ma per ora il sogno rossonero è destinato a rimanere tale.