Il Crystal Palace è pronto a muoversi concretamente per Strahinja Pavlovic: secondo quanto riportato dal The Sun, il club londinese, in vista della stagione 2025/26 e dell’impegno europeo, sarebbe pronto a mettere sul piatto 30 milioni di euro per il difensore serbo. L’offerta, pari a circa 25 milioni di sterline, punta a convincere il Milan, che però valuta il giocatore vicino ai 40 milioni.
Il tecnico Oliver Glasner vede in Pavlovic il sostituto ideale di Marc Guehi, in partenza, e avrebbe indicato l’ex Salisburgo come primo obiettivo per rafforzare la retroguardia dei Glaziers.
Allegri vuole trattenerlo, ma il mercato rossonero è in fermento
Il nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, ha già iniziato a delineare le strategie per la prossima stagione insieme al direttore sportivo Igli Tare. Tra le priorità, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, c’è la conferma di Pavlovic, considerato centrale nel progetto tattico.
Tuttavia, le scelte della dirigenza sembrano andare in una direzione diversa. Il Milan ha già accettato la cessione di Tijjani Reijnders al Manchester City, mentre Mike Maignan è sempre più vicino al Chelsea.
In questo scenario, rinunciare anche a Pavlovic rappresenterebbe una perdita importante, ma non del tutto da escludere, soprattutto per esigenze di bilancio.
Pellegrino al Boca Juniors: affare da 4 milioni e 20% sulla rivendita

Sul fronte uscite, si registra anche la chiusura dell’operazione che porterà Marco Pellegrino al Boca Juniors. Dopo l’ultima stagione trascorsa in Argentina — prima all’Independiente, poi all’Huracan — il difensore classe 2002 ha impressionato positivamente, attirando l’interesse del club di Buenos Aires, che parteciperà al prossimo Mondiale per Club.
L’offerta accettata dal Milan si aggira sui 3,5-4 milioni di euro, a cui si aggiunge il 20% su una futura rivendita. Un dettaglio non secondario, considerando che Pellegrino ha ancora ampi margini di crescita.
Plusvalenze e bilancio: il Milan guarda anche ai numeri
Dal punto di vista economico, la cessione di Pellegrino garantirà una plusvalenza di circa 1,7 milioni di euro, dato che il difensore era stato acquistato per meno di 4 milioni e il suo valore residuo a bilancio è attualmente attorno ai 2,3 milioni.
Questo affare si inserisce in una più ampia strategia di ottimizzazione del bilancio 2024-25 da parte del Milan, che deve fare i conti con numerose operazioni in uscita, ma anche con la necessità di rinforzare la rosa per rimanere competitiva in Serie A e in Europa.
Il futuro di Pavlovic resta in bilico
La possibile partenza di Pavlovic rappresenta un nodo cruciale per il futuro del Milan. Il difensore serbo, classe 2001, è stato tra i più positivi nell’ultima stagione e ha già dimostrato una maturità tattica e fisica di alto livello.
Secondo le valutazioni di Transfermarkt, Pavlovic ha un valore di mercato in costante crescita, anche grazie alle sue prestazioni con la nazionale serba (vedi Wikipedia).
Resta da vedere se il Milan cederà alle lusinghe economiche del Crystal Palace o se ascolterà le richieste del suo allenatore. Una decisione che potrebbe influenzare in maniera significativa l’assetto difensivo della squadra rossonera per la stagione alle porte.
Live Comments
Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically
Add a Comment