Il Milan ha chiuso con una vittoria la stagione 2024-25, battendo per 2-0 il Monza a San Siro. Una vittoria che, tuttavia, ha avuto il sapore dell’inutilità, arrivando troppo tardi e senza incidere su una stagione deludente. I grandi obiettivi erano ormai sfumati da settimane, e tutta l’attenzione, dentro e fuori dal campo, si è ormai spostata sul futuro del club, a partire dalla scelta del nuovo allenatore.
Conceicao in partenza
Negli studi di Sky Sport, Gianluca Di Marzio ha fatto il punto sulla situazione della panchina rossonera. Con l’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo, uno dei primi incarichi dell’ex dirigente della Lazio sarà proprio quello di individuare il successore di Sergio Conceição, il cui arrivo sembrava probabile fino a qualche settimana fa, ma che ora appare fuori dai radar del Milan. (CONTINUA DOPO LA FOTO)
Italiano bocciato
Di Marzio ha rivelato che il primo nome sondato con insistenza era quello di Vincenzo Italiano, attuale tecnico del Bologna. Il club rossonero ha cercato di convincerlo in ogni modo: prima con l’amministratore delegato Giorgio Furlani, poi anche con Igli Tare, ma l’allenatore ha deciso di restare in Emilia e rinnovare il proprio contratto per altre tre stagioni. Il pressing, a quanto pare, è stato considerato eccessivo, tanto da spingerlo a confermare la propria fedeltà al Bologna.
Con Italiano ormai fuori dai giochi, il Milan sta valutando nuove opzioni. E tra queste è rispuntato il nome di Antonio Conte, attualmente alla guida del Napoli, con cui ha appena conquistato il titolo di campione d’Italia. Una scelta suggestiva ma complessa. Conte, noto per la sua forte personalità e per la richiesta di progetti ambiziosi, non ha ancora preso una decisione sul suo futuro.
Le alternative
Antonio Conte non ha preso accordi con nessuno e non ha nemmeno avuto contatti ufficiali – ha spiegato Di Marzio –. Prima vuole incontrare Aurelio De Laurentiis e il direttore sportivo Giovanni Manna per discutere il progetto del Napoli. Solo dopo quell’incontro deciderà cosa fare”.
Il Milan, dunque, non si è ancora mosso concretamente su Conte, ma lo considera un profilo adatto al rilancio del club. Attualmente è la Juventus a seguire più da vicino l’allenatore salentino, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente, soprattutto se Conte dovesse separarsi dal Napoli.
Tra le alternative resta viva anche l’ipotesi Massimiliano Allegri, reduce dalla fine del suo rapporto con la Juventus. Secondo Di Marzio, ci sono stati contatti tra Allegri e il Milan, e il tecnico ha dato una disponibilità di massima. Tuttavia, è il Napoli ad aver fatto i primi passi concreti, cautelandosi in caso di addio con Conte. Allegri, per ora, dà priorità al club partenopeo.
Infine, viene citato anche il nome di Thiago Motta, altra figura gradita ma per il momento non ancora contattata ufficialmente. Anche qui, tutto ruota attorno alla decisione di Conte, che potrebbe sbloccare un domino di panchine nel calcio italiano.