[wpseo_breadcrumb]

Reijnders e Pulisic sul mercato. Cosa sta facendo il Milan?

Il Milan si trova nuovamente sotto assedio da parte della Premier League. Questa volta, i riflettori sono puntati su Tijjani Reijnders, regista olandese classe ’98, protagonista di una stagione di alto livello in rossonero. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il Manchester City avrebbe individuato nel centrocampista ex AZ Alkmaar il profilo ideale dopo aver abbandonato la pista Florian Wirtz, ritenuta troppo onerosa dal Bayer Leverkusen (valutazione da 100 milioni di euro).

L’interesse del club inglese non è una novità, ma ora i contatti si stanno intensificando e si prevede una prima offerta ufficiale già nelle prossime settimane. L’ipotesi di una “guerra di mercato” con il Real Madrid, anch’esso sulle tracce di Reijnders, potrebbe far impennare il prezzo del cartellino. Il Milan, dal canto suo, vuole trattenere il centrocampista a tutti i costi, ma dovrà resistere alle avance di club con disponibilità economiche superiori.

🔗 Scopri di più su Reijnders

Pulisic in stand-by: futuro rossonero in bilico

Non solo Reijnders. A tenere banco in casa Milan c’è anche la situazione di Christian Pulisic, perno dell’attacco rossonero e volto di spicco negli USA. Il contratto dell’esterno offensivo scade nel 2027, con opzione per il 2028, ma le trattative per il rinnovo si sono arenate.

Come rivelato da Matteo Moretto sul canale YouTube di Fabrizio Romano, Pulisic ha chiesto tempo per valutare il progetto sportivo, desideroso di avere garanzie da parte della dirigenza e del futuro allenatore. Il suo entourage sta monitorando anche soluzioni all’estero.

Il Milan spera ancora di convincere il giocatore con una proposta convincente, ma la situazione è più delicata di quanto possa sembrare. La priorità sarà chiarire i programmi tecnici e societari, a partire dal ruolo di Tare, il nuovo direttore sportivo, che dovrà affrontare anche i rinnovi di Maignan e Theo Hernandez.

Bennacer, occasione sprecata al Marsiglia

Infine, c’è il caso Ismael Bennacer. Dopo un inizio di stagione travagliato e minato dagli infortuni, l’algerino era partito in direzione Marsiglia con la speranza di ritrovare spazio e fiducia. Tuttavia, la sua esperienza in Ligue 1 non sta rispettando le aspettative: appena 650 minuti giocati nelle ultime 12 gare di campionato, come riportato da L’Équipe.

Il club francese, pur avendo ottenuto la qualificazione alla prossima Champions League, sembra poco convinto nel riscattarlo a titolo definitivo. Il nodo principale è l’ingaggio del centrocampista, giudicato troppo elevato per un calciatore che non è considerato un titolare fisso.

In caso di mancato riscatto, Bennacer potrebbe ritornare al Milan, complicando ulteriormente il puzzle del centrocampo rossonero, già scosso dall’attenzione su Reijnders.

Il Milan si appresta a vivere un’estate calda e piena di incognite. Dalle sirene inglesi per Reijnders, ai dubbi di Pulisic sul progetto tecnico, fino all’enigma Bennacer, la nuova dirigenza dovrà muoversi con decisione per blindare i propri gioielli e gettare le basi per una stagione all’altezza delle ambizioni rossonere.

Tags AC Milan
Seguici