[wpseo_breadcrumb]

Milan torna in Australia: tutte le sfide in programma in estate

Il Milan ha annunciato ufficialmente il ritorno in Australia come parte della sua campagna pre-stagionale per la stagione 2025-26. Giovedì 31 luglio, i rossoneri affronteranno il Perth Glory all’HBF Park, nella città di Perth, chiudendo così il loro tour Asia-Pacifico.

Sarà un’occasione speciale per i tifosi australiani, che avranno nuovamente la possibilità di vedere da vicino i loro beniamini dopo il successo dell’anno scorso, quando oltre 56.000 spettatori riempirono l’Optus Stadium per la storica sfida tra Milan e Roma — il primo incontro tra due club di Serie A in terra australiana.

Un tour globale che tocca tre nazioni chiave

La partita contro il Perth Glory rappresenterà l’ultimo appuntamento del Pre-Season Tour 2025, che porterà il Milan ad affrontare l’Arsenal a Singapore e il Liverpool a Hong Kong prima della tappa australiana. Tre avversarie, tre città strategiche e un chiaro segnale del respiro internazionale del club.

In questo modo, il Milan punta a consolidare la propria presenza nell’area Asia-Pacifico, dove si conferma come il club italiano più seguito, con una crescita della fanbase di oltre 20 milioni di nuovi tifosi dal 2022 a oggi.

Perth Glory: il calcio australiano al massimo livello

Il Perth Glory, tra i club più titolati del calcio australiano e attivo nella massima serie nazionale, la A-League, sarà un avversario importante per testare la condizione fisica e tattica della squadra milanista. Fondato nel 1995, il club ha costruito una solida tradizione sportiva e vanta una tifoseria appassionata nell’Australia Occidentale.

L’incontro sarà anche un momento di celebrazione del rapporto sempre più stretto tra il Milan e il calcio australiano.

Un legame che va oltre il campo

Come riportato dal sito ufficiale del club, il Milan mantiene da anni un forte legame con l’Australia, grazie anche alla presenza di una community molto attiva con oltre 2 milioni di tifosi nel Paese e fan club consolidati a Melbourne, Sydney e Adelaide.

Oltre all’aspetto sportivo, il Milan porta avanti attività di impatto sociale attraverso la Fondazione Milan, impegnata in progetti locali e internazionali a favore delle comunità meno fortunate.

Con questa tournée, il Milan non si limita a preparare la nuova stagione, ma rafforza anche il proprio posizionamento globale. Il tour mira a rafforzare i legami con gli stakeholder locali, stimolare la crescita commerciale e consolidare il valore del marchio AC Milan in mercati in forte espansione.

L’impegno rossonero nella regione Asia-Pacifico non è solo una scelta strategica, ma un chiaro segnale dell’ambizione del club di rimanere un protagonista globale, dentro e fuori dal campo.

Tags AC Milan
Seguici