[wpseo_breadcrumb]

Svolta Lee Congerton per il Milan: l’ex Atalanta è stato scelto

La corsa al ruolo di nuovo direttore sportivo del Milan sta per concludersi e, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Lee Congerton è ora il favorito per guidare la rivoluzione tecnica rossonera. Il 51enne gallese, attualmente in Arabia Saudita con Al-Ahli, rappresenta il profilo ideale: esperienza internazionale, conoscenza del mercato e un passato recente fatto di intuizioni vincenti.

Dall’Atalanta a Gedda, passando per Lookman

Congerton non è un nome nuovo per chi segue il calcio europeo. Dopo una carriera da osservatore e dirigente in Inghilterra e Germania, è approdato all’Atalanta nel 2022. Lì è stato protagonista dietro le quinte dei colpi di mercato più brillanti degli ultimi anni: Ademola Lookman, autore della tripletta nella finale di Europa League, ma anche Ederson e Rasmus Höjlund, ceduti con plusvalenze milionarie.

La sua abilità nello scovare talenti è ben documentata fin dai tempi dell’Amburgo, quando fu lui a puntare sul giovane Hakan Çalhanoglu. Congerton ha costruito una rete di contatti solida, soprattutto con i club di Premier League, rendendolo una figura preziosa in ottica mercato.

Le sfide che lo attendono a Milano

Se verrà confermato, Congerton erediterà una situazione complessa. Il Milan ha bisogno di una rifondazione tecnica: bisogna scegliere il nuovo allenatore, decidere il destino di giocatori chiave come Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi in bilico per motivi contrattuali. Il club vuole rilanciarsi in Italia e in Europa, e il DS dovrà gestire ogni dettaglio: acquisti, cessioni e strategie di medio-lungo termine.

Il caso Milan Futuro e il progetto Under 23

A complicare il quadro c’è anche il crollo del Milan Futuro, retrocesso in Serie D dopo la sconfitta nei play-out contro la SPAL. Tuttavia, la FIGC ha introdotto una nuova normativa che consente alle squadre “B” di continuare a esistere anche tra i dilettanti, mantenendo la licenza.

Due i percorsi possibili: proseguire la missione di crescita dei giovani a livello amatoriale, o attendere eventuali rinunce in Serie C. In ogni caso, il progetto va rifondato. I talenti come Francesco Camarda, Davide Bartesaghi e Alex Jimenez restano asset da valorizzare, ma sarà necessario un cambio alla guida del progetto, con l’uscita di scena quasi certa di Jovan Kirovski.

L’annuncio del nuovo direttore sportivo è atteso a breve, subito dopo la fine del campionato. Il nome di Congerton è quello più caldo, ma non è l’unico. Il Milan valuterà attentamente, sapendo che la scelta sarà determinante per il futuro.

In un momento di transizione tecnica e identitaria, serve una guida forte e visionaria. Lee Congerton ha tutte le carte in regola per esserlo.

Tags AC Milan
Seguici