[wpseo_breadcrumb]

Milan Futuro retrocesso in Serie D: crollo totale, Primavera ai play-off

La stagione dell’AC Milan Futuro si è chiusa nel peggior modo possibile: con una retrocessione in Serie D, certificata dalla sconfitta per 2-0 contro la SPAL. Dopo l’1-0 dell’andata, ai rossoneri sarebbe bastato un pareggio per mantenere la categoria, ma in campo si è vista una squadra confusa, timida e mai realmente in partita.

Il primo gol della SPAL è arrivato già al 20° minuto, al termine di un contropiede fulmineo. Il colpo del KO è giunto poco prima dell’intervallo, al 37°, rendendo il secondo tempo poco più di una formalità.

Il Milan ha tentato una timida reazione, affidandosi a conclusioni dalla distanza, ma senza costrutto. La mancanza di esperienza e lucidità è stata evidente, così come il peso di una stagione nata con aspettative alte e finita nel peggiore dei modi.

Per approfondire il funzionamento delle leghe italiane, si può consultare la voce dedicata alla Serie D su Wikipedia.

Primavera in risalita: centrati i play-off

In mezzo al buio della retrocessione del Milan Futuro, c’è una luce: quella della Primavera del Milan, che si è guadagnata un posto nei play-off. Grazie alla vittoria per 3-1 contro il Genoa, e complice la sconfitta del Verona col Monza, i giovani rossoneri hanno staccato l’ultimo biglietto disponibile.

A firmare i gol della qualificazione sono stati Mattia Liberali, Maxi Ibrahimovic e Filippo Scotti, protagonisti di una prestazione solida. Ora il Milan Primavera affronterà il Sassuolo nei quarti di finale, mentre Juventus e Fiorentina si sfideranno nell’altro match.

Roma e Inter, prima e seconda in classifica, attendono in semifinale nella fase a gironi, una peculiarità che rende il campionato Primavera particolarmente avvincente e formativo.

Futuro incerto per i talenti

La retrocessione del Milan Futuro solleva interrogativi sul destino dei migliori prospetti rossoneri. Saranno promossi in Primavera? Verranno prestati? Oppure saranno oggetto di mercato?

Con un progetto nato solo un anno fa, questa brusca battuta d’arresto è una lezione dura per il club. Servirà tempo per capire come ristrutturare e rilanciare il Milan Futuro, che avrebbe dovuto rappresentare il ponte ideale tra la Primavera e la prima squadra.

Conclusioni: un bivio per il Milan

Una stagione, due volti. Da una parte il crollo del Milan Futuro, dall’altra l’ascesa della Primavera. Due squadre, due realtà opposte, ma unite dal bisogno di progettualità e sviluppo. Il Milan dovrà ripartire da qui, facendo tesoro degli errori e valorizzando ciò che funziona.

Nel frattempo, occhi puntati sui play-off Primavera. Perché se il presente del Milan Futuro è amaro, il domani dei giovani rossoneri potrebbe ancora regalare soddisfazioni.

Tags AC Milan
Seguici