Il Bologna conquista la Coppa Italia 2025 superando 1-0 il Milan nella finale giocata allo Stadio Olimpico di Roma. Una serata da incorniciare per gli uomini di Vincenzo Italiano, capaci di arginare le stelle rossonere e colpire con cinismo al momento giusto. A decidere l’incontro è Ndoye, autore di una rete pesantissima a inizio secondo tempo.
Primo tempo equilibrato, ma con poche emozioni
La finale parte con un Milan propositivo: al 4′ Leao sfonda a sinistra e serve Jimenez, che però calcia alto. Dopo un inizio vivace da entrambe le parti, il ritmo cala notevolmente. Il Bologna risponde con Orsolini e Ferguson, ma le conclusioni non impensieriscono Maignan.
La miglior occasione della prima frazione capita proprio ai rossoneri all’11’, quando Skorupski si supera con un doppio intervento. Il portiere polacco sarà una costante nella serata.
Nel finale del primo tempo sale un po’ di nervosismo: fioccano i cartellini gialli per Tomori, Ferguson e Pulisic. All’intervallo il risultato resta sullo 0-0.
Ndoye colpisce, il Milan non reagisce
La ripresa si apre senza cambi, ma con un Bologna più concreto. Al 52′ arriva il gol che decide la gara: Fabbian verticalizza per Orsolini, contrastato da Theo Hernandez, ma il pallone finisce a Ndoye, che controlla e batte Maignan con freddezza.
Il Milan accusa il colpo e prova a reagire con Leao e Jovic, ma senza costrutto. Pioli cambia volto alla squadra con un triplo cambio al 62′, inserendo Joao Felix, Walker e Gimenez, ma la manovra resta sterile. Skorupski è attento su un paio di incursioni, poi la partita si spegne lentamente.
Finale tattico: il Bologna addormenta il match
Negli ultimi venti minuti Italiano gestisce con intelligenza, inserendo forze fresche come Dallinga e Odgaard. Il Milan, al contrario, appare confuso: tanti lanci lunghi e nessuna idea chiara.
Anche Leao, accendendosi a intermittenza, non basta per scardinare la difesa rossoblù. L’unico vero pericolo è un corner conquistato da Joao Felix all’80’, ma nulla di fatto. I sei minuti di recupero non cambiano la storia: il Bologna vince meritatamente la Coppa Italia.
Una vittoria storica per il club emiliano
Per il Bologna si tratta di un successo che entra nella storia: la squadra rossoblù conquista il trofeo nazionale dopo un lungo digiuno, coronando una stagione da favola.
Tra i migliori in campo, oltre al match-winner Ndoye, sicuramente Skorupski, autore di interventi decisivi, e Fabbian, vero regista della manovra offensiva.
Il Milan chiude con l’amaro in bocca: prestazione opaca, poca reazione dopo lo svantaggio e nessuna scintilla dalle sue stelle. Una sconfitta che costringerà la dirigenza a riflettere sul futuro della panchina e su una rosa apparsa spenta nelle partite decisive.
Per approfondire la storia e il palmarès delle due squadre, è possibile consultare le rispettive voci su Wikipedia: AC Milan e Wikipedia: Bologna FC.