[wpseo_breadcrumb]

Theo Hernandez possibile colpo per il nuovo Real Madrid di Xabi Alonso

Con l’addio di Carlo Ancelotti, si chiude ufficialmente un ciclo al Real Madrid. Dopo il trionfo in Champions League a Wembley nel 2024, la stagione attuale si è trasformata in un’amara delusione, con i Blancos destinati a chiudere senza trofei di rilievo. Il presidente Florentino Pérez ha già scelto il nuovo condottiero: sarà Xabi Alonso, attualmente alla guida del Bayer Leverkusen, e pronto a tornare a Madrid dal prossimo Mondiale per Club, in programma a giugno negli Stati Uniti.

L’obiettivo è chiaro: rinnovare la squadra, portando entusiasmo e qualità in un organico che ha mostrato crepe evidenti nel corso dell’annata.

Theo Hernandez tra i possibili “regali” per Alonso

Tra i nomi più caldi per rinforzare il nuovo Real figura Theo Hernandez, attualmente al Milan. Il terzino sinistro francese, ex canterano blanco, è finito nel mirino della dirigenza madrilena per colmare un vuoto evidente sulla corsia mancina. Secondo quanto riportato da Diario AS, l’interesse è concreto, complice la situazione contrattuale incerta del giocatore: il suo accordo con il club rossonero scade nel giugno 2026, ma il rinnovo è fermo da mesi.

Il fascino di tornare al Santiago Bernabéu potrebbe giocare un ruolo decisivo, nonostante Theo abbia più volte ribadito la sua volontà di restare al Milan. Tuttavia, se non dovesse arrivare un’intesa economica sul prolungamento, il club rossonero potrebbe valutare una cessione già in estate.

Per approfondire la carriera di Theo Hernandez, puoi consultare la sua pagina Wikipedia.

Real Madrid: obiettivo rifondazione

Il Real Madrid ha già messo nel mirino Trent Alexander-Arnold, terzino del Liverpool, per cui si starebbe lavorando a un pre-contratto. Ma non è l’unico obiettivo: il club punta anche a un centrale difensivo, con il giovane Dean Huijsen (attualmente al Bournemouth) in cima alla lista dei desideri. Tuttavia, la concorrenza di Premier League e Bayern Monaco potrebbe far lievitare il costo fino a 60 milioni di euro.

Il piano della dirigenza è chiaro: arrivare al Mondiale per Club con almeno tre nuovi innesti in rosa. Un segnale forte per inaugurare l’era Alonso all’insegna del rinnovamento.

Milan e Bologna: incroci di mercato in Coppa Italia

Nel frattempo, in Italia, la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna rappresenta un crocevia anche per le strategie di mercato. Al centro delle attenzioni ci sono Samuel Chukwueze e Riccardo Orsolini, i cui destini potrebbero incrociarsi.

Il Milan, già in inverno, aveva tentato di portare Orsolini a Milano offrendo 18 milioni più il prestito di Noah Okafor, ma il Bologna ha rifiutato. D’altra parte, i felsinei seguono proprio Chukwueze, considerato in esubero dai rossoneri e potenziale partente entro il 2026. La finale di Roma potrebbe essere decisiva per il futuro di entrambi.

Il mercato estivo si preannuncia infuocato, e il ritorno di Xabi Alonso a Madrid ha già messo in moto una serie di movimenti di alto profilo. Tra questi, quello di Theo Hernandez è uno dei più intriganti: un ritorno alle origini per un giocatore ormai maturo e pronto a rilanciarsi su un grande palcoscenico europeo.

Tags AC Milan
Seguici