Le prime due qualificate alla competizione erano già note: Milan e Bologna, finaliste della Coppa Italia che si affronteranno il prossimo 14 maggio allo Stadio Olimpico. Dopo i verdetti odierni, si sono aggiunte anche Napoli e Inter, le prime due classificate in campionato, in attesa che l’ordine finale venga stabilito dagli ultimi due turni della Serie A.
La formula della Supercoppa Italiana sarà la stessa dell’edizione 2024, con la disputa della “Final Four” in Arabia Saudita. Il calendario prevede due semifinali e una finale: la prima classificata in Serie A affronterà la perdente della Coppa Italia, mentre la seconda sfiderà la vincente. Gli accoppiamenti definitivi si conosceranno solo dopo la conclusione del campionato e la finale di Coppa Italia.
Le 4 squadre
Con i risultati dell’ultima giornata di campionato, arriva anche l’ufficialità che completa il quadro della prossima Supercoppa Italiana. Dopo la vittoria dell’Inter in casa del Torino e il pareggio del Napoli contro il Genoa, è ormai certo che le due squadre si contenderanno il primo e il secondo posto in classifica, escludendo matematicamente l’Atalanta da ogni possibilità di inserirsi nelle prime due posizioni. Una formalità che si è trasformata in certezza, e che ha definito le quattro partecipanti alla Supercoppa 2025.
Tutta l’attenzione, adesso, si sposta sulla finalissima di Coppa Italia tra Milan e Bologna. Un match che vale un trofeo e che sarà determinante anche per gli incroci della prossima Supercoppa. Se il Milan dovesse vincere, incrocerebbe la seconda in campionato (attualmente il Napoli), mentre l’Inter sfiderebbe il Bologna. In caso contrario, il Milan – come perdente – affronterebbe la prima classificata, con Napoli e Bologna nell’altra semifinale.
In Arabia Saudita
Un equilibrio che rende la sfida di mercoledì ancora più interessante e carica di significati. Confermato anche per il 2025 il palcoscenico della manifestazione: sarà ancora l’Arabia Saudita a ospitare la Final Four della Supercoppa Italiana, come già avvenuto nelle ultime due edizioni. Una scelta che, se da un lato garantisce visibilità e risorse economiche, continua a far discutere per il distacco dal pubblico italiano e per le condizioni climatiche e culturali del Paese ospitante. Tuttavia, la Lega Serie A ha confermato l’accordo e la macchina organizzativa è già in moto.
Il 6 gennaio 2025, allo stadio Al-Awwal Park di Riyad, il Milan ha vinto la Supercoppa Italiana battendo l’Inter con un clamoroso 3-2. La partita è stata caratterizzata da una straordinaria rimonta dei rossoneri, che dopo essere stati sotto 0-2, hanno ribaltato il risultato negli ultimi minuti. Il gol decisivo è stato segnato da Tammy Abraham al 93′.