Il Milan è tornato al lavoro nel pomeriggio a Milanello, e la seduta di ieri ha offerto più di un’indicazione in vista della delicata trasferta di venerdì sera contro l’Udinese. Sergio Conceição, chiamato a rimettere in moto la macchina rossonera dopo il pareggio contro la Fiorentina, ha testato una nuova soluzione offensiva che potrebbe rappresentare una svolta tattica per il finale di stagione: l’attacco a due punte con Luka Jovic e Tammy Abraham insieme dal primo minuto.
Conceição rilancia il 4-4-2: Jovic e Abraham in tandem
L’idea non è del tutto nuova per il tecnico portoghese, che già in passato ha fatto ricorso al doppio centravanti per cercare di ribaltare situazioni complicate a gara in corso. Il modulo a due punte ha infatti portato frutti in più di un’occasione: basti pensare alle vittorie contro Juventus e Inter in Supercoppa Italiana, o ai successi in campionato contro Como, Parma e Fiorentina. Cinque esiti positivi su otto tentativi complessivi: un dato che non è passato inosservato a Milanello.
Jovic, in particolare, ha sempre mostrato maggiore incisività quando schierato al fianco di un’altra punta. L’intesa potenziale con Abraham – mai testata sinora dal primo minuto – è stata al centro della sessione tattica odierna. Conceição potrebbe dunque virare verso il 4-4-2 o il 4-4-1-1, entrambi già sperimentati con successo in passato, come nel derby vinto contro l’Inter lo scorso settembre.
Gimenez ancora a parte: panchina possibile, titolarità no

Parallelamente agli esperimenti offensivi, tiene banco la situazione fisica di Santiago Gimenez. Il centravanti messicano ha lavorato nuovamente a parte oggi, dopo il duro colpo subito al fianco nel match contro la Fiorentina. Le sue condizioni non sembrano destare particolare ottimismo: come riportato da Sky e rilanciato da MilanNews, lo staff medico rossonero punta ad averlo almeno in panchina al Bluenergy Stadium, ma un suo impiego da titolare è da escludere.
Gimenez, arrivato a gennaio con grandi aspettative, aveva iniziato col piede giusto – segnando contro Empoli, Verona e Feyenoord – ma nelle ultime otto partite è rimasto a secco, complici anche alcuni problemi fisici e la ritrovata forma di Abraham e Jovic. La botta ricevuta da David De Gea, che lo ha costretto a lasciare il campo al minuto 79 nell’ultima gara, rischia ora di farlo slittare ulteriormente nelle gerarchie.
Ballottaggi in difesa: chi sostituirà Walker come terzino destro?
I dubbi per Conceicao riguardano anche la difesa dove il tecnico rossonero dovrà fare a meno di Kyle Walker, operatosi nei giorni scorsi. Al posto del laterale inglese si stanno valutando oltre che Jimenez e Musah anche Terracciano, testato questa mattina dal tecnico rossonero.
Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Sky sembrerebbe essere proprio il laterale ex Verona il favorito per partire nell’undici titolare contro l’Udinese questo weeend.
Il Milan di Conceicao cambia volto
Con Gimenez out dai giochi per la titolarità, toccherà a uno tra Abraham e Jovic prendere il comando dell’attacco. Oppure, come suggerisce il test di oggi, a entrambi. Conceição sta riflettendo sulla mossa, consapevole che schierare due punte potrebbe non solo migliorare la fase offensiva, ma anche, paradossalmente, la tenuta difensiva. I dati parlano chiaro: con due attaccanti in campo, il Milan ha una differenza reti migliore rispetto alle gare con il solo centravanti di ruolo.
I prossimi allenamenti saranno decisivi per sciogliere gli ultimi dubbi, ma il segnale lanciato oggi è forte: il Milan si prepara a cambiare volto. L’attacco pesante Jovic-Abraham potrebbe essere la chiave per sbloccare una fase offensiva troppo intermittente e affrontare l’Udinese con maggiore convinzione. Il countdown verso venerdì è iniziato, e Conceição è pronto a giocarsi una carta importante.
Live Comments
Welcome to our Live Comments section, where new comments will appear automatically
Add a Comment