[wpseo_breadcrumb]

Come sarà il Milan di Paratici: attacco, centrocampo e difesa made in Italy

Il Milan sembra pronto a intraprendere una vera e propria rivoluzione italiana, un cambiamento che potrebbe ridefinire non solo la squadra sul campo, ma anche la sua identità societaria. Con Fabio Paratici sempre più vicino al ruolo di direttore sportivo, il progetto rossonero punta su una base tricolore per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Un attacco dal sapore Azzurro

Il reparto offensivo potrebbe essere il primo a subire un restyling significativo, con tre nomi in particolare che emergono con forza: Federico Chiesa, Riccardo Orsolini e Lorenzo Lucca.

Il nome di Chiesa circola con insistenza, complice una situazione poco stabile a Liverpool. Il giocatore vorrebbe tornare a essere protagonista, e il Milan potrebbe offrirgli lo spazio che cerca. Tuttavia, l’operazione non è semplice, viste le alte richieste economiche.

Orsolini e Lucca sono stati già menzionati nel mercato di gennaio, ma alla fine la dirigenza ha fatto scelte diverse. Il primo potrebbe diventare un obiettivo concreto grazie al prestito di Tommaso Pobega, mentre il futuro del secondo dipenderà dalle decisioni di Tammy Abraham. L’Udinese chiede almeno 35 milioni di euro per Lucca, una cifra che potrebbe rivelarsi proibitiva.

Un centrocampo Made in Italy: Pellegrini, Cristante e Frattesi nel mirino

Il nodo Abraham resta centrale per le strategie del Milan. L’inglese ha dimostrato di poter essere utile alla causa, ma il suo elevato ingaggio rappresenta un ostacolo per la società. La Roma, nel frattempo, ha manifestato interesse per Alexis Saelemaekers, e questo potrebbe aprire a scenari alternativi.

In particolare, i nomi di Bryan Cristante e Lorenzo Pellegrini sono tornati in auge, entrambi già valutati in passato dal Milan. Un altro profilo interessante è quello di Davide Frattesi: il centrocampista dell’Inter potrebbe lasciare i nerazzurri e i rossoneri sono pronti a inserirsi nella trattativa.

Difesa solida e a tinte tricolori per il Milan

Per quanto riguarda il reparto arretrato, il Milan ha messo gli occhi su Destiny Udogie, Pietro Comuzzo e Diego Coppola. Il terzino del Tottenham è molto stimato e Paratici, forte del suo passato a Londra, potrebbe essere la chiave per portarlo in rossonero, soprattutto se Theo Hernandez dovesse lasciare Milano.

In difesa centrale, il Milan cerca rinforzi e Coppola potrebbe rappresentare una scelta valida per il futuro. Anche Pietro Comuzzo è un profilo seguito con interesse, sebbene la Fiorentina abbia fissato un prezzo elevato per il suo cartellino, intorno ai 40 milioni di euro.

Un nuovo corso per il Milan

La volontà del Milan di ricostruire una squadra con una forte impronta italiana è ormai chiara. Se la rivoluzione dovesse concretizzarsi, il club potrebbe ritrovare una nuova identità, puntando su giocatori italiani in grado di esaltare il valore della squadra. Con Paratici al timone delle operazioni e un allenatore italiano sempre più probabile, il Milan si prepara a riscrivere la sua storia, affidandosi alla tradizione per tornare grande.

Tags AC Milan
Seguici