[wpseo_breadcrumb]

Milan, la rivoluzione in panchina: quattro nomi per il futuro rossonero

Il Milan è pronto a voltare pagina dopo un periodo decisamente deludente sotto la guida di Sergio Conceição, e la caccia al nuovo allenatore entra nel vivo. Dopo soli sei mesi alla guida della squadra, il tecnico portoghese sembra destinato a lasciare Via Aldo Rossi al termine della stagione, con la dirigenza che ha già iniziato a valutare i possibili successori. La scelta verrà ufficializzata in estate, ma i candidati continuano ad aumentare, con un nuovo nome che si è aggiunto alla lista: Vincenzo Italiano.

Il profilo di Vincenzo Italiano: la sorpresa nella corsa alla panchina del Milan

Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio a Sky Sport, il nome di Vincenzo Italiano è entrato ufficialmente nel novero dei candidati per la panchina rossonera. Attualmente alla guida del Bologna, dopo aver rilevato una situazione complicata dall’addio di Thiago Motta, Italiano ha saputo dare continuità e identità alla squadra emiliana, guadagnandosi la stima di dirigenza e tifosi.

Il suo profilo piace molto ai vertici rossoneri, compreso il CEO Giorgio Furlani, e la candidatura appare tutt’altro che simbolica. Con un contratto biennale in corso e senza ancora aver avviato i colloqui per un eventuale rinnovo, il futuro di Italiano rimane incerto. Molto dipenderà anche dalle mosse di altre big come Roma e Juventus, ma la sensazione è che il Milan lo tenga in seria considerazione.

Antonio Conte: un ritorno in Italia possibile?

Nonostante la presenza di Italiano tra i papabili, il grande sogno rossonero resta Antonio Conte. L’ex tecnico dell’Inter e del Tottenham, attualmente alla guida del Napoli, è stato a lungo nei pensieri del Milan, ma la scelta è poi ricaduta su altre figure. Ora, però, il vento sembra cambiare, e Fabio Paratici, potenziale nuovo direttore sportivo rossonero, potrebbe essere la chiave per riportare Conte a Milano.

La situazione a Napoli, però, è tutt’altro che semplice: Conte ha ancora un anno di contratto e la possibilità di lasciare senza stipendio appare remota. Tuttavia, qualora decidesse di svincolarsi, Milan e Juventus sarebbero pronte a darsi battaglia per assicurarsi il tecnico salentino.

Gli altri candidati: De Zerbi e Allegri restano in corsa

Oltre a Italiano e Conte, restano in corsa altri due profili di spicco: Roberto De Zerbi e Massimiliano Allegri. Il primo, protagonista di un’ottime esperienza in Premier League e Ligue 1, rappresenterebbe una scelta moderna e propositiva. Allegri, già vincitore con la Juventus e ben conosciuto dall’ambiente rossonero, garantirebbe esperienza e solidità.

La volontà del Milan sembra chiara: riportare un allenatore italiano dopo le delusioni degli ultimi tecnici stranieri. La dirigenza vuole riconquistare una continuità di rendimento che manca ormai da troppo tempo, e per farlo cerca un profilo capace di coniugare mentalità vincente e conoscenza del calcio nostrano.

La decisione finale: un’estate di riflessioni per il Milan

La scelta definitiva arriverà solo in estate, ma i giochi sono già aperti. Italiano si è aggiunto a una lista già ricca di candidati illustri, e la dirigenza rossonera vuole ponderare ogni mossa con attenzione. Tra sogni di grande ritorno e nomi emergenti, il futuro della panchina del Milan è ancora tutto da scrivere.

Resta da vedere se il club deciderà di puntare sull’esperienza consolidata di Conte o Allegri, o se preferirà scommettere su un progetto giovane e ambizioso con De Zerbi o Italiano. In ogni caso, i tifosi rossoneri attendono con impazienza la scelta che potrebbe cambiare le sorti del loro amato Diavolo.

Tags AC Milan
Seguici