[wpseo_breadcrumb]

Probabili Milan-Inter, Conceicao rimedia agli errori: Leao titolare

Il Milan si appresta a giocarsi l’ultimo vero obiettivo stagionale: la Coppa Italia. I rossoneri domani affronteranno l’Inter nel derby.

Dopo la pesante sconfitta subita al Maradona contro il Napoli, il Milan è tornato subito ad allenarsi a Milanello sotto lo sguardo vigile di Zlatan Ibrahimovic e Geoffrey Moncada. La squadra di Sergio Conceiçao non ha tempo per piangersi addosso: domani sera c’è in palio l’andata delle semifinali di Coppa Italia contro l’Inter, e i rossoneri sanno di non poter più sbagliare. In gioco c’è molto più di un trofeo: ci sono milioni di euro e, soprattutto, la qualificazione alle competizioni europee.

Leao torna titolare, Gimenez cerca il riscatto

La grande novità per il derby sarà il ritorno dal primo minuto di Rafael Leao, dopo la discussa panchina contro il Napoli. Una scelta, quella di preferirgli Joao Felix, che non ha pagato e che ha sollevato critiche da parte di tifosi e addetti ai lavori. Nonostante le sue prestazioni siano state altalenanti nelle ultime settimane, l’assenza del portoghese in campo si è fatta sentire, e Conceiçao sembra deciso a rilanciarlo subito da titolare. Al suo fianco, in attacco, ci sarà Santiago Gimenez, in cerca di riscatto dopo il rigore fallito contro i partenopei e una serie di prestazioni deludenti.

Milan, difesa in emergenza ma con Thiaw recuperato

La difesa rossonera, invece, presenta ancora qualche incognita. Malick Thiaw, assente a Napoli, è tornato ad allenarsi con il gruppo e potrebbe affiancare Matteo Gabbia al centro della retroguardia. Quest’ultimo sembra favorito su Strahinja Pavlovic, mentre Yunus Musah è pronto a riprendersi il suo posto in mezzo al campo dopo la squalifica. Lo stato di forma della squadra resta comunque una delle principali preoccupazioni, soprattutto dopo le difficoltà mostrate negli ultimi match.

Milan, l’Europa come ultima speranza

L’obiettivo del Milan è chiaro: vincere la Coppa Italia per non compromettere del tutto la partecipazione alle competizioni europee della prossima stagione. L’esclusione dalla Champions League è ormai una certezza, così come le difficoltà di ottenere un posto in EL e Conference, vista la concorrenza serrata di Fiorentina, Atalanta, Bologna e Roma in campionato. In questa ottica, il derby diventa una partita da dentro o fuori, con il peso di milioni di euro che gravano sulle spalle della squadra.

La squadra che vincerà la Coppa Italia avrà infatti un posto garantito nella fase a girone unico dell’Europa League, a meno che la stessa squadra non dovesse aver raggiunto la qualificazione già attraverso la classifica finale del campionato.

Il mercato e il futuro della rosa

L’eventuale fallimento europeo avrebbe ripercussioni significative anche sul mercato estivo. Giocatori come Kyle Walker, Joao Felix e Santiago Gimenez avevano scelto il Milan puntando alla Champions, ma il prossimo direttore sportivo dovrà fare i conti con l’assenza di quell’appeal internazionale che ha sempre caratterizzato i rossoneri. La sfida contro l’Inter, quindi, non sarà solo un banco di prova sportivo, ma un momento cruciale per delineare il futuro del club.

L’Inter, dal canto suo, non farà sconti e cercherà di affossare definitivamente le ambizioni europee dei rivali cittadini. Il Milan dovrà ritrovare la grinta e l’orgoglio delle grandi notti europee per provare a ribaltare una stagione che rischia di trasformarsi in un incubo. Domani sera, a San Siro, il fischio d’inizio decreterà non solo l’avvio di una battaglia sportiva, ma anche la ricerca disperata di un’identità che sembra perduta.

Tags AC Milan
Seguici