Il Milan si prepara a un’estate di cambiamenti e mosse strategiche, con un obiettivo chiaro: fare cassa per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Se la qualificazione alla Champions League rappresenta il nodo cruciale per le scelte future, la dirigenza rossonera è già al lavoro per definire le mosse sul mercato, in particolare per quanto riguarda il reparto difensivo. I nomi che potrebbero essere coinvolti in operazioni in uscita sono quelli di Fikayo Tomori e Malick Thiaw, mentre Pavlovic sembra destinato a rimanere.
La situazione in difesa: Tomori e Thiaw a rischio cessione
Il reparto difensivo del Milan, tra conferme e incertezze, sta vivendo una fase di riflessione. Tomori, che fino a qualche mese fa sembrava essere uno dei punti fermi della retroguardia rossonera, non ha più la stessa certezza nel suo posto. Con il contratto che scade nel 2027 e la sua valutazione che si aggira intorno ai 25 milioni di euro, il difensore inglese potrebbe essere ceduto se dovesse arrivare una proposta vantaggiosa. Le voci di mercato lo accostano a diversi club europei, ma il suo futuro al Milan dipenderà anche dalle evoluzioni nella corsa alla Champions League e dalle opportunità che si presenteranno nelle prossime settimane.
Il nome che sta dominando la scena, però, è Malick Thiaw, un difensore centrale che è finito nel mirino del Bayer Leverkusen. Arrivato al Milan nell’estate del 2022, il 23enne tedesco ha fatto il suo ingresso in rossonero con l’ambizione di integrarsi rapidamente, ma la sua carriera al Milan non ha rispettato le aspettative iniziali. Dopo una stagione da titolare alternato, le performance di Thiaw non sono state così convincenti da guadagnarsi un posto inamovibile nella formazione titolare. L’ex difensore dello Schalke 04, pagato 5 milioni di euro più 2 di bonus, potrebbe essere ceduto per una cifra che si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Obiettivo plusvalenza
Questa operazione permetterebbe al Milan di registrare una plusvalenza significativa, che sarebbe fondamentale per bilanciare i conti e finanziare il mercato estivo. La decisione di vendere Thiaw non sembra essere legata esclusivamente alla sua performance in campo, ma anche a fattori extra-calcistici. Il difensore tedesco potrebbe essere tentato dall’idea di un ritorno in Germania, sia per rilanciarsi a livello di club che per migliorare le sue chance di entrare nelle gerarchie della Nazionale tedesca, in vista del Mondiale 2026.
Mentre Thiaw sembra destinato a partire, Pavlovic appare essere uno dei pochi sicuri di rimanere al Milan. Il difensore serbo rappresenta il futuro, e nonostante il mercato possa riservare delle sorprese, il suo status al Milan sembra solido. La sua versatilità e il buon rendimento nelle rare occasioni in cui è stato chiamato in causa lo rendono un giocatore che potrebbe essere fondamentale per il futuro della squadra.