Napoli-Milan sarà una sfida cruciale per testare le reali possibilità del Milan di sperare ancora nella rincorsa Champions. L’ultima occasione per Conceicao.
Buone notizie in casa Milan: Sergio Conceição può tirare un sospiro di sollievo. Santiago Gimenez, reduce da un leggero problema alla caviglia patito durante gli impegni con la nazionale, è tornato ad allenarsi a pieno ritmo, mettendo nel mirino la trasferta di Napoli. L’attaccante messicano sarà quindi a disposizione per la sfida contro la squadra di Antonio Conte, portando una ventata di ottimismo dopo settimane di difficoltà realizzative.
Il ballottaggio in attacco per Napoli-Milan: Abraham contro Gimenez
Nonostante il ritorno di Gimenez, il grande dubbio alla vigilia della partita resta chi guiderà l’attacco. Tammy Abraham ha sfruttato la pausa per lavorare intensamente sotto la guida dell’ex tecnico del Porto, guadagnando la pole position sul collega. L’attaccante inglese ha ancora molto da dimostrare: con un ingaggio netto di 6 milioni di euro e appena otto gol stagionali, il Milan si aspetta molto di più. Tuttavia, la sua capacità di aiutare in fase di costruzione e le buone condizioni fisiche potrebbero garantirgli la maglia da titolare.
Dall’altra parte, Gimenez sta vivendo un periodo difficile: dopo un brillante inizio di stagione, con gol contro Empoli, Verona e Feyenoord, non trova la via della rete dal 18 febbraio. Tuttavia, il suo recupero fisico e la voglia di tornare protagonista potrebbero spingere Conceição a dargli una chance dall’inizio. La decisione finale, però, arriverà solo alla vigilia del match.
Verso Napoli-Milan: una difesa a quattro per Conceição
Se l’attacco è ancora in fase di definizione, in difesa le idee sono decisamente più chiare. Nonostante gli esperimenti sulla difesa a tre durante la sosta, Conceição punterà sulla linea a quattro per la trasferta partenopea. Davanti a Mike Maignan troveremo Kyle Walker sulla destra, Malick Thiaw e Matteo Gabbia centrali, con Theo Hernandez a completare il reparto.
A centrocampo resta vivo il ballottaggio tra Ruben Loftus-Cheek e Warren Bondo per affiancare Yossouf Fofana, mentre il tridente sulla trequarti sarà composto da Christian Pulisic, Tijjani Reijnders e Rafael Leao, imprescindibili nello scacchiere rossonero.
Ritorno in vista per Emerson Royal

Sul fronte degli infortunati, buone notizie anche per Emerson Royal. Il brasiliano, fermo ai box da fine gennaio a causa di una grave lesione al polpaccio destro subita contro il Girona in Champions League, ha finalmente ripreso a correre sulla sabbia, un passo fondamentale verso il rientro in campo. Il recupero procede senza intoppi, e il terzino ha condiviso il suo entusiasmo sui social, mostrando i progressi fatti nelle ultime settimane.
Tuttavia, il futuro di Emerson Royal resta incerto: dopo i contatti di gennaio con il Galatasaray, il suo addio in estate sembra sempre più probabile. Le sue prestazioni altalenanti e l’arrivo di Kyle Walker hanno messo in dubbio la sua permanenza in rossonero, rendendo l’ipotesi di un trasferimento sempre più concreta.
Un Milan quasi al completo per la volata finale
Con il rientro imminente di Emerson e l’assenza del solo Yunus Musah per squalifica, Conceição avrà quasi tutta la rosa a disposizione per affrontare il rush finale della stagione. La sfida contro il Napoli rappresenta un banco di prova importante per testare l’efficacia delle ultime scelte tattiche e il recupero degli uomini chiave.
La missione è chiara: consolidare il piazzamento in zona Champions e regalare ai tifosi rossoneri una soddisfazione contro una delle big del campionato.