[wpseo_breadcrumb]

Paratici ha già scelto i giocatori per il suo Milan: Bonny, Sohm e non solo

Il lungo incontro tra Paratici e Furlani ha toccato vari temi, tra cui ovviamente i profili da seguire sul mercato. Il Ds ha fatto nomi che con caratteristiche ben precise. 

L’estate si preannuncia come un periodo di profondi cambiamenti per il Milan. La dirigenza è pronta a consegnare le chiavi del futuro a una nuova figura, e se sarà Fabio Paratici a ricevere carta bianca sul mercato, allora le prime idee per un “nuovo Milan” sono già sul tavolo. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, l’ex dirigente di Juventus e Tottenham sta monitorando attentamente diversi profili per costruire una squadra giovane, ambiziosa e in linea con la filosofia di RedBird.

Un mercato mirato per il Milan: Bonny, Sohm e non solo

Paratici ha già stilato una lista di nomi per il Milan del futuro, con un occhio di riguardo verso il campionato italiano. Tra i profili seguiti ci sono Simon Sohm e Ange-Yoan Bonny, ma la grande idea è Samuele Ricci. Il centrocampista del Torino è considerato un perno ideale per il nuovo progetto, e i rapporti privilegiati tra Paratici e il suo entourage potrebbero favorire la trattativa.

Oltre ai talenti della Serie A, lo sguardo si estende anche oltre i confini italiani, con il mercato inglese come punto di riferimento. Il Bournemouth è un osservato speciale, con Ilya Zabarnyi, Marcus Tavernier e Dango Ouattara tra i nomi graditi. Un altro profilo interessante è Eberechi Eze, che potrebbe aggiungere qualità e imprevedibilità al reparto offensivo rossonero. A completare la lista ci sono anche Radu Dragusin e Kevin Schade, segno della volontà di puntare su giocatori giovani ma già pronti per competere ad alti livelli.

Un Milan che cambia volto: l’addio a diversi veterani

Il mercato in entrata è importante, ma lo è altrettanto quello in uscita. Il Milan si prepara a chiudere alcuni cicli e a rinnovare profondamente la rosa. Secondo la Gazzetta dello Sport, il club potrebbe trovarsi a inizio della prossima stagione con solo due giocatori dello Scudetto 2022 ancora in rosa. Un dato che evidenzia la portata della rivoluzione in atto.

Attualmente, solo sei dei 27 convocati rossoneri hanno fatto parte della squadra campione d’Italia nel 2022: Alessandro Florenzi, Matteo Gabbia, Theo Hernandez, Rafael Leao, Mike Maignan e Fikayo Tomori. Tuttavia, il futuro di alcuni di loro è tutt’altro che certo. Florenzi sembra destinato a lasciare il club, sebbene possa restare con un ruolo più marginale e con uno stipendio ridotto. Più complicata la situazione di Hernandez, Maignan e Tomori, tre protagonisti dello Scudetto che potrebbero essere ceduti per fare spazio a nuovi innesti.

Se Maignan sembra avere qualche possibilità di rimanere, la situazione è molto più definita per Leao e Gabbia, i quali dovrebbero essere tra i pilastri del Milan del futuro. Tuttavia, per mantenere un equilibrio tra passato e presente, il club dovrà fare scelte mirate e garantire una transizione graduale, senza stravolgere completamente la squadra.

Un nuovo ciclo in rossonero

L’obiettivo del Milan è chiaro: costruire una squadra competitiva e sostenibile, in grado di mantenere alto il livello senza rinunciare alla continuità. L’eventuale arrivo di Fabio Paratici potrebbe rappresentare una svolta importante per il club, con un mercato basato sulla ricerca di giovani talenti e su una visione strategica a lungo termine.

La prossima estate segnerà dunque l’inizio di una nuova era per il Milan. Una sfida ambiziosa che porterà inevitabilmente a scelte difficili, ma che potrebbe gettare le basi per un futuro vincente. Con una squadra in piena evoluzione, i tifosi rossoneri si preparano a vivere un’altra estate bollente, tra sogni, speranze e possibili colpi di scena.

Tags AC Milan
Seguici