[wpseo_breadcrumb]

Rivoluzione sulle fasce: il Milan e il futuro del reparto terzini

Tra le molte questioni su cui il Milan dovrà lavorare in vista della prossima stagione, il reparto terzini rappresenta un’area critica. L’annata 2024-25 ha evidenziato numerose lacune, tra infortuni, cali di rendimento e scelte di mercato discutibili. Con il possibile arrivo di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo, il club si prepara a una rivoluzione sulle fasce per garantire stabilità ed equilibrio alla difesa.

Il caso Theo Hernandez: rilancio o addio dal Milan?

Theo Hernandez è stato per anni un punto fermo della squadra, ma la stagione appena trascorsa ha mostrato un’involuzione preoccupante. Errori decisivi, rigori sbagliati e una generale mancanza di incisività hanno caratterizzato il suo rendimento, facendo sorgere dubbi sul suo futuro. Il Milan ha la necessità di prendere una decisione: provare a rilanciarlo con un rinnovo e un progetto su misura, oppure cedere il francese per investire su un sostituto di spessore. L’assenza di un vero vice non ha aiutato, ed è chiaro che, in caso di permanenza, servirà un innesto per garantire rotazioni adeguate.

Walker, una certezza da cui ripartire

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Sul lato opposto della difesa, l’acquisto a titolo definitivo di Kyle Walker dal Manchester City è un passo nella direzione giusta. Nonostante le prestazioni non siano state sempre straordinarie, il veterano inglese ha portato esperienza e stabilità, caratteristiche fondamentali per un reparto spesso sotto pressione. La sua versatilità potrebbe rivelarsi preziosa nel caso di un passaggio alla difesa a tre, ma servirà comunque un piano per gestire i suoi minuti e garantire il ricambio generazionale.

Emerson Royal, un investimento fallito dal Milan

L’acquisto di Emerson Royal si è rivelato un errore di mercato. Arrivato dal Tottenham per 15 milioni di euro più bonus, il brasiliano ha deluso le aspettative, alternando prestazioni mediocri a problemi fisici. Il suo infortunio a gennaio ha ulteriormente complicato la situazione, e il Milan sembra ormai deciso a trovare una soluzione per la sua cessione. La sua permanenza appare poco realistica, e la dirigenza dovrà valutare alternative valide per rafforzare la corsia destra.

Florenzi: esperienza, ma a quale prezzo?

Alessandro Florenzi rappresenta una figura importante all’interno dello spogliatoio, grazie alla sua esperienza e alla sua versatilità. Tuttavia, gli infortuni ricorrenti e l’elevato stipendio rendono il suo rinnovo una scelta complessa. Se il club decidesse di trattenerlo, sarebbe necessario rivedere al ribasso il suo ingaggio per garantire una gestione sostenibile.

I giovani: quale futuro per Jimenez, Bartesaghi e Terracciano?

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Alex Jimenez si è guadagnato un posto in prima squadra, ma il suo futuro resta legato alla volontà del Real Madrid, che detiene ancora un controllo sul suo cartellino. Bartesaghi, invece, dovrà decidere se restare nel Milan Futuro, partire in prestito o tentare il salto definitivo in prima squadra. Per Filippo Terracciano, la situazione sembra più incerta: il club aveva valutato un prestito a gennaio, poi sfumato, ma una sua cessione resta probabile.

Possibili innesti: chi potrebbe arrivare al Milan?

Se Theo Hernandez dovesse partire, il Milan ha già individuato alcuni profili interessanti. Maxim De Cuyper, titolare del Belgio, rappresenta una scelta credibile, così come Alejandro Grimaldo, protagonista di un’ottima stagione al Bayer Leverkusen. Un’alternativa potrebbe essere Destiny Udogie, ancora alla ricerca di continuità al Tottenham.

Per il ruolo di terzino destro, il club potrebbe valutare Givairo Read del Feyenoord, giovane promettente che ha ben figurato in Champions League. In Bundesliga, invece, nomi come Joe Scally e Kiliann Sildillia potrebbero offrire soluzioni affidabili.

Conclusioni

La prossima estate sarà cruciale per il Milan nella ricostruzione delle fasce difensive. La priorità sarà definire il futuro di Theo Hernandez e trovare alternative valide a destra, assicurando maggiore profondità e stabilità alla squadra. Con il possibile arrivo di Fabio Paratici, la strategia dovrà essere chiara: intervenire con decisione per colmare le lacune e garantire un reparto difensivo all’altezza delle ambizioni rossonere.

Tags AC Milan
Seguici