[wpseo_breadcrumb]

Napoli-Milan: Conceição deve sciogliere i dubbi su difesa e centrocampo

Il Milan prosegue la preparazione in vista della sfida contro il Napoli, in programma allo Stadio Diego Armando Maradona. La squadra rossonera, sotto la guida di Sergio Conceição, sta affrontando un periodo di transizione importante, con diverse incognite che riguardano la formazione titolare. Tra rientri dai rispettivi impegni internazionali e decisioni tattiche da prendere, il tecnico portoghese dovrà sciogliere alcuni nodi cruciali.

Milan, il ritorno dei nazionali e la gestione delle energie

Nelle ultime settimane, undici giocatori del Milan hanno continuato a lavorare a Milanello poiché non convocati dalle rispettive nazionali. Tuttavia, ben quindici elementi rientreranno nei prossimi giorni dagli impegni internazionali, tra cui molti giocatori chiave. Tra i primi a tornare ci saranno coloro che hanno giocato in Europa, tra cui Theo Hernandez, Mike Maignan, Tijjani Reijnders, Strahinja Pavlovic, Luka Jovic, Rafael Leao e Joao Felix.

Altri elementi, come Christian Pulisic e Yunus Musah, avranno bisogno di tempo per recuperare dopo le fatiche della CONCACAF Nations League, mentre Santiago Gimenez tornerà con entusiasmo dopo aver vinto il trofeo con il Messico. La gestione delle energie sarà cruciale per Conceição, che dovrà valutare le condizioni fisiche dei rientranti prima di decidere la formazione.

Napoli-Milan, scelte di formazione: il dilemma di Conceição

Uno dei principali dubbi riguarda la difesa. Nel corso della stagione, il Milan non ha mai avuto una coppia di centrali inamovibile. Tomori, Gabbia, Thiaw e Pavlovic si sono alternati, ma le scelte non sono mai state definitive. Con Fonseca prima e Conceição poi, la situazione è rimasta fluida, con Gabbia e Thiaw che nelle ultime settimane sono diventati i titolari più affidabili.

Ecco le coppie di centrali più utilizzate:

  • Thiaw – Gabbia: 10 volte
  • Thiaw – Pavlovic: 8 volte
  • Tomori – Pavlovic: 7 volte
  • Thiaw – Tomori: 6 volte
  • Gabbia – Tomori: 6 volte
  • Gabbia – Pavlovic: 5 volte

La stabilità difensiva sarà una chiave per il finale di stagione, e Conceição dovrà decidere se continuare con Gabbia e Thiaw o riconsiderare Tomori, finito in panchina nelle ultime otto partite.

Centrocampo e attacco: concorrenza e soluzioni tattiche

A centrocampo, l’allenatore portoghese deve scegliere tra Ruben Loftus-Cheek, Musah, Warren Bondo, Youssouf Fofana e Reijnders per due posti da titolari. La condizione fisica e le caratteristiche tecniche di ogni giocatore influenzeranno la decisione, con Fofana che potrebbe avere un ruolo chiave per dare equilibrio alla squadra.

In attacco, il Milan ha visto Sottil e Abraham lavorare a Milanello, ma il rientro di Leao e Gimenez mette in discussione le gerarchie. Leao, nonostante sia stato sostituito due volte con il Portogallo, rimane una pedina fondamentale, mentre Gimenez vorrà sfruttare l’entusiasmo per la vittoria della Nations League per confermarsi come centravanti titolare.

L’importanza della sfida contro il Napoli

La partita contro il Napoli rappresenta un crocevia importante per il Milan, che deve consolidare la propria posizione in campionato e dimostrare di aver superato le incertezze della stagione. La gestione dei rientri, le scelte in difesa e l’assetto del centrocampo saranno determinanti per affrontare al meglio la sfida contro gli azzurri.

Conceição avrà pochi giorni per preparare la gara con la squadra al completo, ma dovrà prendere decisioni cruciali per trovare la migliore formazione possibile. Una difesa più stabile e un centrocampo equilibrato potrebbero essere le chiavi per ottenere un risultato positivo al Maradona.

Tags AC Milan
Seguici