Il Milan sta attraversando un periodo di riflessione strategica sul proprio futuro, sia a livello dirigenziale che di rosa. Nonostante non sia ancora stato nominato un nuovo direttore sportivo, il club e i vari candidati stanno formulando idee che potrebbero delineare un progetto coerente. Due nomi emergono con forza nei piani del Diavolo: Dejan Kulusevski e Maxim De Cuyper.
Pulisic, una stella senza alternative. Piace Kulusevski
Christian Pulisic ha avuto un impatto brillante dal suo arrivo al Milan, diventando un punto fermo nello scacchiere rossonero. Tuttavia, una delle criticità principali legate all’americano è la mancanza di un sostituto adeguato. Ogni volta che Pulisic è stato assente o bisognoso di riposo, il Milan ha faticato a trovare un’alternativa all’altezza. Questo problema era già stato evidenziato da Mauricio Pochettino all’inizio della stagione, ma finora non sono state trovate soluzioni concrete.
L’idea del Milan è quella di costruire un progetto attorno a Pulisic, ma per farlo è necessario garantire rotazioni di qualità. Ed è qui che entra in scena Dejan Kulusevski. Lo svedese, capace di giocare su tutta la linea d’attacco, era già stato nel mirino rossonero in estate. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il Milan starebbe valutando l’idea di un nuovo assalto, ma resta da vedere se il club sarà disposto a investire i 50 milioni di euro richiesti dal Tottenham.
L’eventuale arrivo di Fabio Paratici come direttore sportivo potrebbe agevolare questa operazione. Kulusevski ha già lavorato con il dirigente italiano ai tempi della Juventus e del Tottenham, e questa connessione potrebbe essere un fattore determinante per il buon esito della trattativa.
De Cuyper, l’erede designato di Theo Hernandez?

Un altro nome che si sta facendo strada nei piani rossoneri è quello di Maxim De Cuyper. Il belga è uno dei terzini più promettenti d’Europa e il Milan lo considera una possibile soluzione per il futuro della fascia sinistra. Il club rossonero lo segue da tempo e, secondo quanto riportato da Calciomercato.com, potrebbe puntare su di lui indipendentemente dalla situazione di Theo Hernandez.
Le ultime due stagioni del terzino francese non sono state all’altezza degli standard elevati che aveva fissato in passato. Nonostante alcuni sprazzi di grande calcio, Theo sembra aver perso parte della brillantezza che lo aveva reso uno dei migliori interpreti del ruolo al mondo. Se il Milan decidesse di voltare pagina, De Cuyper rappresenterebbe una soluzione interessante e, con una valutazione intorno ai 20 milioni di euro, potrebbe rivelarsi un affare conveniente.
Domenica sera, mentre Theo Hernandez falliva un rigore, De Cuyper si metteva in mostra con un impatto immediato dalla panchina contro l’Ucraina. La distanza tra i due potrebbe ridursi drasticamente nella prossima stagione, con il belga pronto a sbarcare a Milano per raccogliere, eventualmente, l’eredità del francese.
Un mercato strategico in attesa del nuovo DS
Senza una figura dirigenziale ben definita, il Milan sta comunque portando avanti valutazioni mirate per rinforzare la rosa. L’eventuale arrivo di Kulusevski garantirebbe maggiore profondità all’attacco, mentre De Cuyper rappresenterebbe un investimento a lungo termine per la difesa.
Con Arsenal, Juventus e West Ham interessati al belga, e con la necessità di convincere il Tottenham per lo svedese, il Milan dovrà muoversi con decisione. La prossima estate si preannuncia intensa, e le scelte che verranno fatte potrebbero segnare il futuro del club per le prossime stagioni.