[wpseo_breadcrumb]

Report giocatori Milan in Nazionale: prestazioni da incorniciare e delusioni

La pausa internazionale ha visto ben 15 giocatori del Milan impegnati con le rispettive nazionali. Di questi, circa due terzi sono scesi in campo nell’ultima serie di incontri, con prestazioni contrastanti: alcuni hanno brillato, altri hanno vissuto serate da dimenticare.

Francia: Maignan eroe, Theo in difficoltà non solo al Milan

Per la Francia, sia Mike Maignan che Theo Hernandez sono stati titolari. Il portiere rossonero si è distinto con una prestazione eccellente, mantenendo la porta inviolata e parando due rigori. Theo, invece, ha vissuto una serata complicata, sbagliando il suo tentativo dal dischetto nella serie di rigori. Una prestazione in chiaroscuro per i due francesi, che continuano ad affrontare un periodo altalenante rispetto agli standard elevati a cui avevano abituato i tifosi del Milan.

Portogallo: Leao poco incisivo

Rafael Leao ha iniziato da titolare nella sfida contro la Danimarca, ma la sua partita è durata solo 62 minuti, senza particolari spunti degni di nota. Joao Felix, anch’egli convocato, è rimasto in panchina per tutta la durata del match, senza la possibilità di incidere.

Serbia: Jovic in crescita nonostante il poco spazio al Milan

La Serbia ha visto in campo sia Strahinja Pavlovic che Luka Jovic nella sfida contro l’Austria, terminata con una sconfitta per 2-0. Pavlovic ha disputato l’intero incontro, mentre Jovic ha fornito un assist decisivo per il secondo gol serbo, confermando una crescita costante nelle sue prestazioni.

Olanda: Reijnders instancabile

L’Olanda di Tijjani Reijnders ha subito una sconfitta per mano della Spagna. Il centrocampista rossonero ha giocato ben 110 minuti, dimostrando la sua solita resistenza e affidabilità a centrocampo, anche se non è bastato per evitare la sconfitta.

USA e Canada: Pulisic e Musah in ombra

Gli Stati Uniti hanno subito una sconfitta pesante contro il Canada nella partita valida per il terzo posto della CONCACAF Nations League. Christian Pulisic ha giocato 69 minuti senza brillare, mentre Yunus Musah è subentrato per soli 20 minuti, senza riuscire a cambiare l’inerzia del match. Al termine della partita, Pulisic ha espresso il suo disappunto per la prestazione della squadra, sottolineando la necessità di un cambiamento in vista dei prossimi tornei internazionali.

Messico campione: Gimenez assetato di successi

Il Messico ha conquistato il titolo della CONCACAF Nations League battendo Panama 2-1, ma Santiago Gimenez non è riuscito a lasciare il segno, nonostante i 96 minuti giocati. Il giovane attaccante del Milan ha però già dimostrato in carriera di avere fame di vittorie, avendo già conquistato numerosi trofei in Messico e nei Paesi Bassi. Dopo la vittoria, ha sottolineato l’importanza del cambiamento nel gioco della squadra e il suo feeling con Raul Jimenez, con cui ha formato un tandem d’attacco efficace.

Pulisic, il nuovo leader del Milan

Tra alti e bassi, una certezza emerge per il Milan: Christian Pulisic è diventato un punto di riferimento per i rossoneri. Arrivato in sordina, il numero 10 ha preso le redini della squadra, mostrando carattere e leadership. Quando lui brilla, il Milan ne beneficia direttamente, e viceversa. Il suo ruolo centrale si riflette anche in nazionale, dove ha dichiarato di sentirsi onorato di guidare gli USA e di voler dare l’esempio nei club per trascinare la squadra a nuovi successi.

Ora che la pausa internazionale si è conclusa, i giocatori del Milan faranno ritorno a Milanello con stati d’animo diversi. Alcuni torneranno con fiducia e consapevolezza, mentre altri dovranno rimettersi subito in carreggiata per riscattarsi con la maglia rossonera. Con l’obiettivo di chiudere la stagione al meglio, Pioli avrà il compito di gestire al meglio le energie e l’umore del gruppo, puntando sulla forza collettiva per affrontare i prossimi impegni decisivi.

Tags AC Milan
Seguici