[wpseo_breadcrumb]

Il tesoretto del Milan è incerto: i prestiti condizionano il mercato

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 03: Alvaro Morata of AC Milan looks on as he warms up prior to the Italian Super Cup Semi-Final match between AC Milan and Juventus at Al Awwal Park on January 03, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Yasser Bakhsh/Getty Images)

In casa Milan, la gestione dei giocatori in prestito è diventata un tema caldo in vista del mercato estivo. Tra riscatto sicuri e situazioni più incerte, il club rossonero si prepara a fare i conti con una serie di decisioni che potrebbero avere un impatto significativo sulle finanze e sulla composizione della rosa.

Okafor e Kalulu

Uno dei casi più complessi riguarda Noah Okafor, attaccante svizzero in prestito al Napoli. Il club partenopeo ha un’opzione di riscatto fissata a 23,5 milioni di euro, ma al momento la situazione sembra lontana da una conclusione positiva per il Milan. Sebbene il giocatore abbia mostrato buone qualità, è difficile immaginare che il Napoli possa esercitare tale diritto, considerata la cifra elevata. Il futuro di Okafor sembra, quindi, sempre più lontano da Milano, con il riscatto che appare una possibilità remota.

Ben diversa la situazione di Pierre Kalulu, difensore francese che sta giocando in prestito alla Juventus. Il suo riscatto appare quasi certo, visto l’accordo che prevede un pagamento di 14 milioni di euro. Nonostante l’incertezza legata ad altri giocatori, la permanenza di Kalulu alla Juventus sembra ormai un affare concluso, con il trasferimento definitivo che sembra solo una formalità. Tuttavia il cambio di allenatore a Torino potrebbe cambiare le cose: l’addio di Thiago Motta, che aveva fortemente voluto Kalulu in veste di nuovo Calafiori, e l’arrivo di Allegri a Milano ribalterebbero totalmente la situazione.

Morata e Colombo

Alvaro Morata, attualmente in prestito al Galatasaray, ha un contratto che lo lega al club turco fino al gennaio 2026. Il centravanti spagnolo ha espresso più volte il suo desiderio di restare a Istanbul, e la sua volontà di prolungare l’esperienza in Turchia potrebbe favorire il riscatto da parte del Galatasaray, che ha l’opzione di acquisto fissata a 8 milioni di euro. Tuttavia, la decisione definitiva dipenderà dalle intenzioni del club turco e dalla valutazione del rendimento di Morata nella seconda parte della stagione. La situazione è ancora aperta, ma la sua preferenza per rimanere potrebbe accelerare l’operazione. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Musah Morata
MILAN, ITALY – OCTOBER 29: Alvaro Morata and Yunus Musah of AC Milan salute the crowd at the end of the Serie A match between AC Milan and SSC Napoli at Stadio Giuseppe Meazza on October 29, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Un’altra situazione delicata riguarda Facundo Vasquez, difensore in prestito all’Empoli. Il suo riscatto, che era inizialmente considerato quasi certo, ora sembra meno sicuro, soprattutto a causa delle difficoltà della squadra toscana nella lotta per non retrocedere.

Con una cifra di circa un milione di euro in ballo, il trasferimento definitivo non è escluso, ma l’incertezza resta. Un discorso simile riguarda Lorenzo Colombo, centravanti di proprietà del Milan che sta giocando all’Empoli. Il suo riscatto, fissato a 7 milioni di euro, sembra meno probabile dopo una stagione altalenante. Sebbene il giovane attaccante possa ancora far parte dei piani rossoneri, la sua permanenza all’Empoli non è affatto garantita.

Gli altri prestiti

Le situazioni più complesse, però, riguardano i centrocampisti in prestito. Yacine Adli, che ha giocato un’ottima prima parte di stagione alla Fiorentina, ha visto il suo riscatto da 10 milioni di euro diventare sempre più incerto. Il suo futuro dipenderà dalle scelte della società viola, che, con l’arrivo di nuovi innesti come Fagioli e la crescita di Mandragora, potrebbe non optare per il riscatto.

Allo stesso modo, il futuro di Ismael Bennacer, in prestito al Marsiglia, dipende dalle decisioni del club francese, che dovrà decidere se pagare i 12 milioni concordati. Anche in questo caso, la situazione è in stand-by e verrà valutata più avanti.

Infine, il riscatto di Tommaso Pobega al Bologna è ancora una questione aperta. I rossoblù, dopo aver rinunciato a Saelemaekers la scorsa estate, stanno valutando se investire i 12 milioni richiesti dal Milan per il centrocampista triestino. Sebbene Pobega abbia avuto un buon rendimento, l’incertezza sul riscatto persiste.

Tags AC Milan
Seguici