Tijjani Reijnders sta vivendo un momento d’oro, confermandosi come una delle sorprese più luminose della stagione. Il centrocampista olandese, ormai pilastro del Milan, continua a stupire con prestazioni di alto livello e una vena realizzativa senza precedenti. Anche con la maglia della sua nazionale, il talento dei rossoneri ha lasciato il segno, dimostrando di essere un giocatore sempre più decisivo.
Un Milan sempre più nel segno di Reijnders
La stagione in corso ha segnato la definitiva esplosione di Tijjani Reijnders, che sta vivendo un’annata straordinaria con il Milan. Se nella scorsa stagione aveva messo a segno solo quattro reti, quest’anno il suo contributo in zona gol è stato impressionante: ben 13 marcature, tutte realizzate su azione. Un dato che testimonia il netto miglioramento in termini di concretezza sotto porta, un aspetto su cui l’olandese ha evidentemente lavorato con grande efficacia. Accanto a Christian Pulisic, Reijnders si è imposto come uno dei migliori giocatori rossoneri della stagione, risultando spesso decisivo nelle vittorie del Milan.
Gol e magie anche con l’Olanda
Non solo Milan, perché Reijnders continua a brillare anche con la maglia della nazionale olandese. Nell’andata dei quarti di finale di Nations League, il centrocampista ha illuminato il match contro la Spagna con un gol straordinario. Su assist di Frimpong, Reijnders ha calciato con precisione chirurgica dal limite dell’area, infilando il pallone nell’angolino destro con un sinistro imprendibile. Una rete che conferma la sua crescita sotto il profilo della finalizzazione e che ha permesso all’Olanda di ottenere un prezioso pareggio per 2-2 contro la Roja.
Nations League: Reijnders brilla, Francia e Portogallo ko
La Nations League ha regalato emozioni e sorprese in questi quarti di finale. Oltre al pareggio tra Olanda e Spagna, spicca la caduta della Francia contro la Croazia per 2-0, nonostante il rigore parato dal portiere del Milan Mike Maignan. Clamorosa anche la sconfitta del Portogallo di Cristiano Ronaldo, battuto 1-0 dalla Danimarca.
Nella Lega B, l’Ucraina ha firmato l’impresa battendo 3-1 il Belgio di Romelu Lukaku, mentre Austria e Serbia si sono fermate sull’1-1. Vittoria di misura per la Scozia contro la Grecia (1-0 con gol di McTominay su rigore), mentre l’Irlanda ha rimontato la Bulgaria per 2-1. Il Kosovo ha sorpreso l’Islanda con una vittoria per 2-1, mentre Slovacchia e Slovenia si sono divise la posta con un pareggio per 1-1.
Un futuro sempre più luminoso
Con numeri così impressionanti e un rendimento in costante crescita, Tijjani Reijnders si sta affermando come uno dei migliori centrocampisti in circolazione. Il Milan si gode il suo talento, mentre l’Olanda sa di poter contare su di lui per le prossime sfide internazionali. Se continuerà su questa strada, il futuro per Reijnders non potrà che essere sempre più luminoso.