[wpseo_breadcrumb]

Vincenzo Italiano supera tutti: ora è lui il favorito per la panchina del Milan

Vincenzo Italiano è il nome che sta prendendo maggiormente quota per il futuro della panchina del Milan. Il tecnico del Bologna è il favorito adesso.

Il Milan si prepara a una rivoluzione in vista della stagione 2025-26. La dirigenza rossonera, guidata dall’amministratore delegato Giorgio Furlani, ha deciso di rinnovare profondamente l’organigramma sportivo, partendo dalla scelta di un nuovo direttore sportivo. Sarà lui, in sinergia con Furlani, a decidere chi prenderà il posto di Sergio Conceicao sulla panchina rossonera.

La ricerca del nuovo direttore sportivo

Negli ultimi giorni, diversi nomi sono stati accostati al ruolo di direttore sportivo del Milan. Uno dei primi profili emersi è quello di Igli Tare, ex Lazio, un dirigente con grande esperienza nel valorizzare talenti e lavorare con budget contenuti. Tuttavia, l’albanese non è l’unico nome sul taccuino dei rossoneri.

Un altro candidato di peso è Fabio Paratici, dirigente dal profilo più internazionale rispetto a Tare. Paratici ha già lavorato in top club come Juventus e Tottenham e si distingue per la sua capacità di concludere grandi affari e gestire quotidianamente la squadra.

Secondo le ultime indiscrezioni, però, il favorito per il ruolo sarebbe Tony D’Amico, attuale direttore sportivo dell’Atalanta. La sua conoscenza del calcio italiano, unita alla sua abilità nello scouting e nella gestione del mercato, lo rendono il profilo ideale per il nuovo corso rossonero.

Nuovo allenatore: Vincenzo Italiano prende quota

Una volta nominato il direttore sportivo, sarà lui a scegliere il nuovo allenatore del Milan insieme a Furlani. La lista dei candidati è ampia e comprende nomi di grande prestigio.

Tra i favoriti spicca Vincenzo Italiano, attuale tecnico del Bologna. L’ex Fiorentina si sta mettendo in luce per il suo gioco offensivo e per la capacità di valorizzare i giocatori a disposizione. Il suo Bologna, dopo un inizio difficile, è riuscito a scalare la classifica fino alla zona Champions League, culminando con una vittoria per 5-0 contro la Lazio.

Oltre a Italiano, tra i candidati figurano anche Massimiliano Allegri, Roberto De Zerbi, Antonio Conte e Gian Piero Gasperini. Tutti profili italiani con esperienza in Serie A (De Zerbi più da giocatore che da allenatore), in linea con la strategia della dirigenza milanista.

Un futuro da scrivere

La stagione attuale del Milan è ancora in corso, con obiettivi importanti in Serie A e Coppa Italia, ma la programmazione per il futuro è già iniziata. La scelta del direttore sportivo rappresenterà il primo tassello per costruire una squadra competitiva e all’altezza delle ambizioni rossonere. Solo dopo la sua nomina si conoscerà il nome del prossimo allenatore, ma l’impressione è che il Milan sia pronto a voltare pagina con decisione.

Tags AC Milan
Seguici