Christian Pulisic ha raggiunto l’accordo con il Milan per il prolungamento del contratto che lo porterà a guadagnare circa 5 milioni di euro a stagione.
Dopo il recente rinnovo di Tijjani Reijnders, un’altra notizia positiva sembra essere all’orizzonte per il Milan. Christian Pulisic, uno dei pilastri della squadra di Sergio Conceicao, è pronto a prolungare la sua avventura in rossonero fino al 2029. L’americano, che nella sua seconda stagione al club sta confermando di essere un giocatore decisivo, riceverà un meritato adeguamento contrattuale, consolidando ulteriormente il suo ruolo centrale nel progetto del Diavolo.
Un rinnovo da leader
L’attuale contratto di Pulisic scade il 30 giugno 2027 e prevede uno stipendio di circa 4 milioni di euro netti a stagione. La dirigenza rossonera, consapevole dell’importanza dell’ex Chelsea, ha lavorato nelle ultime settimane per estendere l’accordo e il risultato sembra ormai vicino: l’esterno statunitense dovrebbe firmare un nuovo contratto fino al 2029, con un aumento di stipendio a circa 5 milioni netti a stagione più bonus. Un riconoscimento dovuto per un giocatore che ha sempre dimostrato dedizione e qualità in campo.
Pulisic ha saputo imporsi come un vero leader, risultando spesso determinante nei momenti chiave della stagione. I suoi gol pesanti, come quello nel derby, e la capacità di trascinare il Milan nei momenti più complicati confermano la sua importanza all’interno della squadra.
Una piccola curiosità che acclara ancora di più l’affare fatto dal Milan. Pulisic sarebbe già potuto arrivare in rossonero nell’estate del 2022, quando il Chelsea era intenzionato a fare un’offerta monstre per Rafael Leao. In quell’occasione i Blues misero sul piatto 35 milioni più il cartellino dell’americano, all’epoca valutato 65 milioni. Il Milan rifiutò l’affare prendendo Pulisic l’estate seguente per soli 18 milioni di euro.
Un Milan spremuto dalle nazionali nel rush finale

Con la stagione che entra nel vivo e la corsa alla Champions League apertissima, ogni dettaglio può fare la differenza. La classifica è corta, con sei squadre racchiuse in appena sei punti, e il Milan, attualmente quinto a quota 47, dovrà gestire le energie dei suoi giocatori nel miglior modo possibile. Tra le contendenti per un posto in Champions, i rossoneri sono la squadra con più giocatori convocati dalle rispettive nazionali: ben 15 elementi dovranno affrontare impegni internazionali, un numero che potrebbe pesare nel finale di stagione. Al contrario, la Fiorentina, con soli 7 convocati, potrà beneficiare di una rosa più fresca.
Obiettivo Champions: un finale di stagione incerto
Con il Bologna a sorpresa quarto con 53 punti e la Juventus a inseguire con 52, la battaglia per l’ultimo posto utile in Champions League si preannuncia avvincente. Lazio, Roma e Fiorentina restano in scia, e il Milan dovrà fare i conti con un calendario fitto e la necessità di gestire al meglio la fatica accumulata dai suoi nazionali. In questa corsa serrata, il contributo di Pulisic sarà ancora una volta fondamentale per riportare i rossoneri nell’Europa che conta.
Il rinnovo dell’americano rappresenta dunque un segnale chiaro della volontà del Milan di puntare su giocatori di qualità e carattere per il futuro. Con la sua leadership e la sua esperienza, Pulisic sarà un elemento chiave per le ambizioni del club nei prossimi anni.