L’accordo tra il Milan e Mike Maignan per il rinnovo di contratto del portiere francese è raggiunto da tempo. Il club sta temporeggiando per un motivo.
Dopo la vittoria in rimonta contro il Lecce, il Milan si prepara ad affrontare il Como con una novità importante: il ritorno di Mike Maignan tra i pali. Il capitano rossonero, assente nell’ultimo match a causa di una squalifica rimediata nel post-gara contro la Lazio, avrà l’opportunità di riscattarsi dopo un periodo non semplice. Il francese, convocato dalla nazionale per la Nations League, sta vivendo una stagione con alti e bassi, e la sfida contro il Como rappresenta un banco di prova importantw.
Un periodo complicato per Maignan
L’inizio del 2025 non è stato tra i più brillanti per Maignan. Diversi errori, alcuni dei quali decisivi, hanno inciso sulle prestazioni del Milan e sollevato critiche nei confronti del portiere. L’uscita fuori tempo contro il Feyenoord in Champions League e il rinvio sfortunato su Thiaw nel match contro il Torino sono solo alcuni degli episodi che hanno messo in discussione la sua affidabilità. Da sempre considerato un estremo difensore di livello internazionale, Maignan sta vivendo una stagione meno incisiva rispetto al passato, e il suo rendimento è ora sotto la lente d’ingrandimento.
Il rinnovo: accordo trovato, ma la firma è in stand-by
Sul fronte contrattuale, il portiere francese ha raggiunto un’intesa verbale con il Milan per il prolungamento del suo contratto fino al 2028. L’accordo prevede anche un aumento dell’ingaggio, che porterebbe Maignan a guadagnare 5 milioni di euro annui, facendolo diventare uno dei giocatori più pagati della rosa rossonera. Tuttavia, manca ancora l’atto formale della firma, e dietro questo ritardo ci sono alcune motivazioni strategiche da parte del club.
L’attesa del nuovo direttore sportivo
Una delle ragioni principali per cui il rinnovo non è stato ancora ufficializzato è legata alla scelta del nuovo direttore sportivo del Milan. Il club di via Aldo Rossi sta riflettendo sulle prossime mosse per la costruzione della squadra e, di conseguenza, anche sulle questioni legate ai rinnovi contrattuali. La stagione rossonera non è stata all’altezza delle aspettative e la dirigenza vuole valutare con attenzione le mosse future, compresa la conferma di Maignan alle condizioni stabilite.
La volontà del giocatore e il futuro
Nonostante alcuni corteggiamenti dall’estero nei mesi scorsi, Maignan ha sempre dato priorità al Milan. Il portiere spera di poter festeggiare il rinnovo durante la sosta per le nazionali o subito dopo, mettendo così fine a ogni incertezza sul suo futuro. La società rossonera, dal canto suo, sa di avere tra le mani un giocatore di grande valore e, sebbene le prestazioni recenti abbiano sollevato qualche dubbio, la sua importanza nello spogliatoio resta indiscutibile.
La partita contro il Como sarà quindi non solo un test per il Milan, ma anche un’opportunità per Maignan di dimostrare che merita pienamente la fiducia del club. Con la firma che ancora tarda ad arrivare, il campo resta il miglior giudice per definire il suo futuro in rossonero.