[wpseo_breadcrumb]

Milan-Como: le parole in conferenza di Conceicao e Fabregas

Alla vigilia della sfida tra Milan e Como, gli allenatori delle due squadre, Sergio Conceicao e Cesc Fabregas, hanno parlato ai media nelle rispettive conferenze stampa, offrendo interessanti spunti sulla partita e sul momento delle rispettive squadre. Se da un lato i rossoneri vogliono confermare il loro ritorno alla vittoria, dall’altro il Como punta a dimostrare la propria crescita in Serie A.

Conceicao: “Vogliamo confermare la crescita”

Il Milan è reduce da una convincente rimonta contro il Lecce, in cui ha segnato tre gol nella ripresa, e Conceicao ha ribadito l’importanza di avere una settimana piena di allenamenti per consolidare il lavoro svolto. “Molto molto importante. Per noi era fondamentale lavorare sulle situazioni di gioco, e anche a livello fisico. La risposta dei ragazzi è stata fantastica”, ha dichiarato il tecnico portoghese.

Interrogato sulla possibilità di un piazzamento in Champions League, Conceicao ha preferito mantenere la concentrazione sul presente: “Pensiamo al Como, una partita difficile contro una squadra di qualità. Dobbiamo lavorare ogni giorno e mantenere alta l’intensità”.

Il Milan ha dimostrato di saper reagire alle sconfitte con prestazioni convincenti e il tecnico ha sottolineato il lavoro fatto sulla motivazione e sugli aspetti tattici ed emotivi della squadra. “Abbiamo iniziato bene contro il Lecce, poi abbiamo creato tanto nel secondo tempo. Nessuna partita in Italia è facile, il campionato è sempre più equilibrato”.

Sul rientro di Loftus-Cheek: “Non l’ho mai avuto per infortuni, ma ora è al 100%. Non è ancora pronto per i 90 minuti, ma mi piace molto. È un centrocampista molto forte, entra bene nell’area avversaria. Fisicamente è un mostro, spero di averlo a disposizione per la fine di questa stagione. L’anno scorso ha segnato 10 gol, è un giocatore box-to-box di grande qualità.”

“Una difesa a tre per far esprimere Theo Hernandez al meglio? Non posso tagliare le sue capacità offensive, devo lavorare per trovare un equilibrio. Stiamo lavorando per dargli equilibrio come a Lecce, dove ha fatto assist e ha mostrato le sue qualità. Può essere decisivo negli ultimi trenta metri.”

Leao in campo dal primo minuto?

Uno dei temi più caldi riguarda Rafael Leao, sempre incisivo nelle ultime sei partite di campionato, sia con gol che con assist. Tuttavia, il suo rendimento è stato più incisivo quando è entrato dalla panchina. Conceicao, scherzando, ha evitato di sbilanciarsi: “Rafa è uno dei migliori giocatori del campionato italiano, forse del mondo. È pronto ad aiutare la squadra in ogni momento”.

Il tecnico ha parlato anche della situazione di Gimenez, a secco da un mese, e del centrocampo, sottolineando come la squadra stia lavorando per trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa.

Fabregas: “Servirà coraggio e personalità”

Dall’altra parte, il Como si prepara a una sfida impegnativa in un palcoscenico storico come San Siro. Cesc Fabregas, alla sua prima stagione da allenatore in Serie A, ha elogiato il Milan, sottolineandone la qualità offensiva e l’abitudine a segnare nei minuti finali. “Loro sono una squadra da Champions League, noi siamo al primo anno e dobbiamo crescere”, ha dichiarato l’ex centrocampista spagnolo.

Nonostante la differenza di qualità tra le due squadre, Fabregas ha ribadito l’importanza di giocare con personalità: “Scenderemo in campo con le nostre idee, voglio vedere coraggio e determinazione dai miei ragazzi”. Una buona notizia per il Como è la disponibilità di tutta la rosa, con Sergi Roberto recuperato e pronto a dare il suo contributo.

Il duello in panchina: Conceicao vs Fabregas

Il confronto tra i due allenatori aggiunge un ulteriore elemento di interesse alla partita. Recentemente, il nome di Fabregas è stato accostato proprio alla panchina del Milan per il futuro, ma Conceicao ha liquidato la questione con ironia: “Se la mia motivazione dipendesse da queste voci, dovrei andare in ospedale. Il nostro obiettivo è vincere contro un avversario di valore”.

L’incontro tra Milan e Como promette emozioni e sarà un banco di prova importante per entrambe le squadre. Il Milan vuole consolidare il proprio percorso e confermare la crescita sotto la guida di Conceicao, mentre il Como cerca di proseguire la sua stagione positiva dimostrando di poter competere con le grandi. Appuntamento a San Siro, con il fischio d’inizio previsto per le 18:00 CET.

Tags AC Milan
Seguici